Carbonara al tonno, così cremosa e saporita che ormai la faccio più dell’originale: sembra un’eresia e invece no, te lo dico io spacca!
Quando l’ho preparata la prima volta ho pensato “ok, rischio il linciaggio” ma dopo il primo assaggio mi sono detta carbonara al tonno, altro che eresia, questa è una rivelazione! Così cremosa, così saporita che ormai la faccio più spesso della versione classica.

Sai quei piatti che nascono per caso e poi non li molli più? Ecco, questa carbonara al tonno è proprio così. Il tonno cuoce in padella con aglio e vino bianco, poi si mescola con una cremina di uova e pecorino che te lo dico, sembra burro e tutto si lega alla pasta in un abbraccio bello ricco e deciso, che non stanca mai.
Carbonara al tonno: provola e la ricetta originale forse non la pensi più!
Insomma fidati di me, per farla non serve niente di complicato pochi passaggi, ingredienti semplici e il risultato è davvero da ristorante. Ti faccio vedere che è facilissimo, ti faccio vedere tutto passo passo, come fossimo in cucina insieme a chiacchierare mentre cuoce l’acqua, vedrai che questa carbonara al tonno spacca davvero. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Carbonara al tonno
400 g di spaghetti
300 g di tonno fresco
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
4 uova intere e 4 tuorli
120 g di pecorino grattugiato
Come si prepara la Carbonara al tonno
Inizia subito dalla crema, quindi in una ciotola che regga il calore metti le uova intere, i tuorli, una bella spolverata di pecorino e tanto pepe nero. Mescola con energia e cuocila a bagnomaria, sempre girando, finché non diventa una cremina liscia e profumata, poi toglila dal fuoco e mettila da parte.
In una padella larga scalda un po’ di olio con uno spicchio di aglio intero che poi andrai a togliere. Aggiungi il tonno a pezzetti, fallo rosolare giusto un paio di minuti e sfuma con il vino bianco, dopodiché lascia evaporare bene l’alcol, poi spegni il fuoco e tienilo da parte.
Leggi anche: Sembra una carbonara, ma gli spaghetti sciuè sciuè di mia nonna sono tutt’altra cosa, ricetta GOURMET da urlo
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolali al dente e tieni da parte un po’ di acqua di cottura. Rimetti la padella del tonno sul fuoco, versa la pasta e aggiungi un mestolino di quell’acqua che hai tenuto. Ora versa sopra la crema di uova e mescola subito, lontano dal fuoco, finché non diventa tutto bello cremoso e aggiungi metà del tonno cotto per insaporire bene la pasta. Impiatta, finisci con l’altra metà del tonno e se vuoi, una grattugiata extra di pecorino e un’altra macinata di pepe. Vedrai che questa carbonara al tonno è una bomba di cremosità e gusto. Buon appetito!