Vuoi conquistare gli amici? Fai dei panzerotti che sembrano pizze, si fanno in pochi minuti ma sanno lasciare senza parole! Ecco la ricetta!
I panzerotti alla pizzaiola sono un piatto gustoso e irresistibile che può essere servito come antipasto o come piatto principale. Sono una variante dei classici panzerotti fritti ma sono farciti con un gustoso ripieno di pomodoro, basilico e provola affumicata o mozzarella. Una volta fritti, i panzerotti si presentano come delle piccole pizze, croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendente. Non vedrai l’ora di metterti ai fornelli per preparare questi deliziosi panzerotti che lasceranno a bocca aperta i tuoi amici e familiari.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’abbinamento unico tra la croccantezza dei panzerotti fritti e il gusto della pizza tradizionale. Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo ingredienti extra al ripieno, come prosciutto cotto, funghi, olive o altri ingredienti che preferisci. In più, puoi servire i panzerotti con un contorno di pomodori freschi tagliati a cubetti conditi con olio extravergine d’oliva e basilico fresco per un tocco di freschezza e colore.
Insomma, i panzerotti alla pizzaiola sono un’opzione ideale per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto sfizioso e gustoso e per mettere d’accordo la tua famiglia. Sono infatti perfetti da preparare per una cena familiare o con gli amici o come finger food per un buffet. Con pochi ingredienti quindi e semplici passaggi, potrai deliziare il palato di chiunque con questi deliziosi panzerotti che sembrano pizze. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
300 g di grano di semola
In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per 10 minuti. Aggiungi la farina, l’acqua, l’olio e il sale nella ciotola con il lievito e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Leggi anche: Panzerotti misti: vi lascerà senza parole, non friggi e non sporchi nulla!
Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare per almeno un’ora in un luogo caldo. Nel frattempo, prepara il ripieno facendo soffriggere l’aglio in un po’ d’olio, aggiungi la passata di pomodoro, il basilico, il pepe e il sale e lascia cuocere per circa 15 minuti. Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata e ritaglia dei dischi di pasta con un coppapasta. Farcisci i dischi di pasta con la salsa di pomodoro e la provola affumicata o la mozzarella tagliata a cubetti.
Leggi anche: Panzerotti velocissimi, stasera la cena sarà top
Richiudi i panzerotti sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta. Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi i panzerotti fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi. Decora i panzerotti con foglie di basilico fresco e gusta il loro saporito ripieno fuso dentro una croccante crosta esterna. Buon appetito!
La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…
Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne…
Vuoi bere di più senza annoiarti? Fai come me e rendi l’acqua irresistibile e super…
A volte basta un tweet per scatenare un vero terremoto mediatico. Ed è proprio quello…
La carta da forno è realmente sicura? Cosa rivela la scienza a seguito di quanto…
Pasta gratinata con broccoli e formaggio è cremosa, filante e irresistibile! Un primo piatto facile,…