Prosegue la grave situazione che riguarda la presenza di pesticidi in maniera massiccia in semi di sesamo. Tanti i prodotti ritirati.
La problematica dei semi di sesamo con al loro interno quantità massicce di ossido di etilene continua a rappresentare una problematica ormai cronica. Questi prodotti sono inseriti all’interno di molte liste di ingredienti dei più disparati alimenti confezionati.
Leggi anche –> Semi sesamo | ancora un richiamo assieme ad una bevanda
Da settembre ad oggi sono tanti gli articoli che il RASFF – Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – e diversi ministeri della Salute di vari Paesi europei hanno provveduto a segnalare ed a richiamare dagli scaffali dei supermercati. Al momento si contano quasi 50 prodotti con questi semi di sesamo inclusi al loro interno. Semi che sono originari dell’India e che presentano tracce in abbondanza di ossido di etilene, con valori che superano di moltissimo quello che è il limite massimo fissato dalle autorità in materia di sicurezza. Già in Italia sono diversi i prodotti sottoposti a richiamo perché potenzialmente pericolosi. Ed ora giunge notizia anche del ritiro dal commercio del croccante con sesamo Crownfield Limited Edition, comunemente reperibile all’interno dei supermercati Lidl.
Leggi anche –> Semi con ossido di etilene | altri due prodotti richiamati con urgenza | i dettagli
Questo articolo è messo in vendita in confezioni da 50 grammi. Il richiamo alimentare riguarda i pezzi che fanno riferimento ai numeri di lotto L201019 e L201021. E che presentano come data di scadenza o termine minimo di conservazione la 12/2021 (EAN 20969967). A produrlo è l’azienda Industria Dolciaria Quaranta S.r.l. all’interno dello stabilimento di via Leonardo Da Vinci 247 di Caravaggio, in provincia di Bergamo. Per chiunque si accorga di avere tale prodotto a casa c’è la raccomandazione a non consumarlo. Esso va restituito al punto vendita dove è avvenuto in precedenza l’acquisto, per potere avere un rimborso od una sostituzione. Lo scontrino non è richiesto in casi urgenti come questo. Lidl Italia ha anche messo a disposizione il numero verde 800 480048.
Leggi anche –> Richiamo alimentare | ancora ossido di etilene in prodotto italiano
Ed anche l’olio con semi di sesamo bio a marchi Bene Bio e Fior di Loto è sottoposto a richiamo. Essi presentano rispettivamente i numero di lotto L30160007 e il data di scadenza o termine minimo di conservazione al 07/07/2021. Venduto in bottiglie da 250 ml. Olio di semi di sesamo Fior di Loto, numeri di lotto L34449008 e data di scadenza o termine minimo di conservazione al 08/07/2021 e L34449325 e tmc 21/05/2021.Venduti in bottiglie da 500 ml. Anche in questi casi è consigliata la restituzione in supermercato.
Leggi anche –> Ossido di etilene | vari snack richiamati con urgenza dal Ministero | FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…