Facilissimo da realizzare e di grand effetto scenico, questo dolce al cucchiaio vi rinfrescherà nelle calde serate estive. Stiamo parlando del Semifreddo al mascarpone con cioccolato e wafer.
Oggi vi presentiamo un dolce goloso che potrete preparare velocemente anche a casa. Stiamo parlando del Semifreddo al mascarpone con cioccolato e wafer. Si tratta di un dolcino molto buono che potrete servire come dessert al termine di un pasto sia che si sia svolto in famiglia oppure con parenti e amici.
E’ un dolce freddo semplicissimo da realizzare che piace a tutti: grandi e piccini. Io ho preferito spolverare il tutto con del cioccolato in polvere a proprio piacimento.
Ricordate che è molto facile da preparare ma necessita di un paio d’ore di riposo in freezer per realizzare la superficie del dolce e di altre ore di riposo per far rassodare tutto il dolce una volta assemblato.
Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso zucca e gorgonzola | Veloce dal sapore ricco
Potrebbe piacerti anche: Rotolo solo albumi ricotta e pere | Goloso e profumato
Dosi per: 12 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Tempo di riposo: qualche ora
Montate i tuorli con lo zucchero e mescolate il composto spumoso con il mascarpone. Inglobate gli albumi montati a neve con un pizzico di sale mischiando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Unite le gocce di cioccolato e le nocciole tritate e trasferite il composto uniforma in uno stampo rettangolare che farete raffreddare in congelatore per 2 h. Nel frattempo, montate la panna con lo zucchero e il cacao prima di unirci il cioccolato fondente fuso intiepidito per avere la mousse al cioccolato.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta degli chef Gemelli Billy | Plin plin al pomodoro
Potrebbe piacerti anche: Quadrotti di cocco carote e noci con glassa | sfiziosi e buonissimi
Trascorso il tempo necessario, stendete sulla base refrigerata dei wafer tritate mescolati alla mousse al cioccolato. Livellate la superficie e aggiungete uno strato di rimanenti wafer tritati mescolati con la crema di cacao e nocciole. Fate raffreddare il tutto in freezer per qualche ora. Ultimato il tempo di rassodamento, sformate il dolce 15 minuti prima di servirlo. Tagliate il dessert a cubetti che spalmerete con del miele stemperato con qualche goccia di acqua e decorate con un toping a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…