%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Antonio+Paolino+%7C+Mostaccioli+napoletani
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-paolino-mostaccioli-napoletani/amp/
Dolci

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani

Preparate dei dolcini incredibilmente buoni e golosi in pochi passaggi. Stiamo parlando dei Mostaccioli napoletani dello chef Antonio Paolino.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani

I Mostaccioli napoletani dello chef Antonio Paolino sono dei dolcetti semplicemente fantastici che piacciono a tutti: grandi e piccini.

Questi dolcetti restano morbidi dentro e hanno un sapore speziato unico: sono, quindi, davvero speciali da preparare anche per la prossima Befana.

Ricordiamo che per fare l’impasto di questi dolcetti utilizzeremo dell’ammoniaca per dolci che farà reazione con il succo acido degli agrumi: lo scopo è creare sviluppo in forno.

Questi sono dei dolcetti perfetti per riciclare la frutta secca che vi è avanzata dalle feste appena passate. Se volete, avete ancora tempo per realizzarli per metterli nella calza artigianale dei vostri nipoti, sia che stiamo palando di bambini oppure di ragazzi un poco più grandi. È sempre l’età giusta per gustarsi uno di questi dolcetti morbidi golosissimi.

Regione che vai, ricetta che trovi di queste ghiottonerie che sono tipiche delle feste e che vi permetteranno di divertirvi a decorarli a proprio piacimento.

Si realizzano in pochi minuti e con pochissimo sforzo seguendo le indicazioni di questa ricetta che il suddetto chef ha illustrato nella puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda oggi 4 gennaio 2021 su Rai Uno.

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Gnocchi di porri e gorgonzola

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/spezzatino-pomodoro-senza-carne/

Dosi per: alcun mostaccioli

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • un impastatrice
  • una padella antiaderente
  • Ingredienti
  • 500 g di farina 00
  • 150 g di farina di mandorle
  • 50 ml di succo d’arancia
  • cannella
  • 280 g di zucchero semolato
  • 50 ml di cacao amaro
  • la scorza di una arancia grattugiata
  • 50 ml di succo d’arancia
  • noce moscata
  • coriandolo
  • chiodi di garofano
  • 8 g di ammoniaca per dolci
  • sale
  • 200 ml di acqua
  • per la glassa
  • 225 g di cioccolato fondente al 72%
  • olio di semi di girasole
  • 225 g di cioccolato bianco
  • per decorare
  • codette colorate

Mostaccioli napoletani, procedimento

In una ciotola, impastate le farine con al caco amaro setacciato, zucchero semolato, l’ammoniaca per dolci e il succo d’arancia. Nel frattempo, in una padella senza alcun condimento tostate le spezie prima di pestarlo in un mortaio prima di unirle alle polveri in planetaria. fate riposare l’impasto uniforme in frigo per 30 minuti in frigo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani

Potrebbe piacerti anche: Rendi speciale la tua colazione con questi dolcetti strepitosi

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di panettone al tiramisù per bambini | Ricetta riciclo facile e veloce

Trascorso il tempo, necessario, stendete il composto su un piano da lavoro leggermente infarinato per avere una sfoglia con spessore massino di 1 cm e date forma ai mostaccioli che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° a 18 gradi. Una vo0lta cotti, sfornate e glassateli con il cioccolato sciolto. Decorateli a proprio piacere e fateli riposare per qualche minuto prima di servirli.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Mostaccioli napoletani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

3 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

32 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago