La Triglia al pistacchio con estratto di sedano dello chef Ivano Ricchebono è un piatto goloso e invitante ma anche sano.
La Triglia al pistacchio con estratto di sedano dello chef Ivano Ricchebono è una vera e propria prelibatezza che v piacerà sicuramente. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Ivano Ricchebono ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 7 febbraio 2022.
Ma come è venuta una simile e fantastica idea per questo piatto allo chef Ivano Ricchebono? È lo stesso chef Ricchebono a rivelarci che dice “mi è venuto questo connubio perché faccio un piatto con l’ostrica con il sedano però l’otsirca non l’ho fatta. Ho cercato di riprendere questa cosa qua dell’estratto di sedano che mi piaceva e allora l’hpo abbinata alla triglia” che è più popolare. “Ho aggiunto un pò di zenzero-precisa lo chef Ricchebono- e un pò di peperoncino per dare un pò di brio e l’ho messa in menù anche a San Valentino per gli inammorati che verrano da me”.
La Triglia al pistacchio con estratto di sedano dello chef Ivano Ricchebono è una squisitezza che vi farà sentire un certo languorino al solo vederla. D grande effetto scenico, vi conquisterà con il suo sapore. Inoltre, questo p un piatto salutare perché contiene molte sostanze benefiche per il nostro organismo ed è leggero ma soprattutto”da un pò -spiega lo che Ivano Ricchebono- di spinta”. Con questa ricetta si inizia quindi a pensare al San valentino prossimo venturo.
Di illusione per quanto riguarda l’esistenza di cibi afrodisiaci parla la nutrizionista Evelina Flachi.
Questa ricetta, lo ripetiamo, è stata illustrata dallo chef Ivano Ricchebono durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Aprite a libro le triglie sfilettate lasciandole unite per la coda, farcitele con del ripieno realizzato mescolando la polpa di gamberi sminuzzata con l’albume e la ricotta prima di ricomporle e passarle nella pastella fluida ottenuta mescolando acqua fredda con farina e amido. Fate rotolare il pesce ripieno impastellato in una pirofila con la granella di pistacchi e friggetelo in olio caldo, rivoltandolo a metà cottura per avere una doratura uniforme.
In un mixer cucina, frullate l’estratto d sedano con il peperoncino fresco, lo zenzero fresco grattugiato, olio, sale e pepe per avere il guazzetto. Impiattate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…