%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Gian+Piero+Fava+%7C+Faraona+ripiena+pere+e+pecorino
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-fava-faraona-ripiena-pere-pecorino/amp/
Secondo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Gian Piero Fava | Faraona ripiena pere e pecorino

La Faraona ripiena di pere e pecorino dello chef Gian Piero Fava è un secondo piatto realizzato con tutti ingredienti che possono far parte di una dieta. Il su citato professionista ha scelto di accompagnare questa vivanda con un letto di crema di patate e delle verdure in agrodolce. 

La Faraona ripiena di pere e pecorino dello chef Gian Piero Fava è un manicaretto ricco di sapore, molto invitante e sostanzioso. Questa ricetta è stata realizzata dal suddetto chef durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 18 gennaio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Gian Piero Fava | Faraona ripiena pere e pecorino

Questo è un piatto davvero gustoso perfetto per una grande occasione da trascorrere in famiglia con parenti e amici.

Faraona ripiena di pere e pecorino dello chef Gian Piero Fava ecco come si fa

La Faraona ripiena di pere e pecorino dello chef Gian Piero Fava è un piatto molto gustoso che piacerà anche ai ragazzi. Accompagnerete questo manicaretto con una crema di patate. Ricordate che “una P a pasto- ha spiegato la conduttrice Antonella Clerici – quindi non puoi usare pasta” o pane.

Per ottenere questa vivanda perfetta ricordate di non aromatizzare le patate che cuocerete nel brodo con la cipolla e nemmeno la crema di patate che ne ricavate. La motivazione di questa scelta sta nel fatto che insaporirete il piatto con altri ingredienti.

Per realizzare questa ricetta userete la suprema della faraona che si differenzia perché ha la parte dell’ala con la pelle.

Come contorno lo chef Fava ha abbinato delle verdure lessate e cotte in agrodolce. Tra queste, ricordiamo il broccolo romano che “è -spiega la nutrizionista Evelina Flachi-molto ricco di calcio”.

Potrebbe piacerti anche: La ricetta perfetta da preparare a cena, prepara un semplice impasto

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura:

Tempo di cottura: minuti sul fornello + 18-20 minuti in forno

  • Strumenti
  • un coltello
  • un pentolino
  • due padella antiaderente
  • un sac à poche

 

  • Ingredienti
  • per la faraona
  • 25 ml di panna
  • 3 supreme di faraona
  • 250 g di polpa di faraona
  • 50 g di pere Williams rosse
  • 25 g di pecorino grattugiato
  • burro
  • timo
  • per le verdure
  • 2 zucchine
  • 1 sedano rapa
  • 2 carote
  • 1 broccolo romanesco
  • un bicchiere di aceto di mele
  • zucchero di canna
  • per la crema di patate
  • 300 g di patate rosse
  • una cipolla
  • 500 ml di brodo vegetale
  • timo
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • per decorare
  • 150 g di fondo di pollo
  • falde di cipolla
  • 2 pere Williams

Faraona ripiena di pere e pecorino dello chef Gian Piero Fava, procedimento

Fate rosolare la cipolla in un tegamino con un filo d’olio e unite le patate pelate e spezzettate. Aggiungete il brodo e portate il tutto a cottura. A fine cottura, frullate le patate cotte avrete una crema di patate. In una padella con un tocchetto di burro fuso cuocete le pere Williams sbucciate e tagliate a pezzi. Frullate la polpa di faraona con la panna e il pecorino grattugiato e mescolatele con le pere insaporite nel burro raffreddate che raccoglierete in un sac à poche e con la quale farcirete la tasca ricavata nelle supreme di faraona. Spadellate la carne farcita in una padella antiaderente con un filo d’olio per qualche minuto prima di infornarla per 18-20 minuti.

Potrebbe piacerti anche: Porta in tavola questo antipasto | Pronto in un attimo, veloce e buonissimo

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Gian Piero Fava | Faraona ripiena pere e pecorino

Potrebbe piacerti anche: Chi ha detto che l’insalata si mangia in estate? Prepara questa: è saporita e genuina

In una seconda padella sciogliete lo zucchero di canna con l’aceto per fare un agrodolce dove farete insaporire tutte le verdure già bollite e tagliate. Trascorso il tempo necessario, fate un letto di crema di patate su cui adagerete la carne e le verdure. Decorate con la cipolla marinata in aceto di lamponi e con del fondo di cottura della faraona.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Gian Piero Fava | Faraona ripiena pere e pecorino

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/potare-piante-buoni-raccolti-come-quando-tagliare/

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Gian Piero Fava | Faraona ripiena pere e pecorino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago