%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Federico+Fusca+%7C+Pappardelle+al+cacao+con+fonduta+e+speck
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-fusca-pappardelle-cacao-fonduta-speck/amp/
Primo piatto

È sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Federico Fusca | Pappardelle al cacao con fonduta e speck

Portate in tavola un primo ricco di gusto e insolito che piacerà molto a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando delle Pappardelle al cacao con fonduta e speck dello chef Federico Fusca.

È sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Federico Fusca | Pappardelle al cacao con fonduta e speck

Le Pappardelle al cacao con fonduta e speck dello chef Federico Fusca sono un manicaretto golosissimo di grande effetto scenico al quale è difficile resistere. Si tratta di una pasta al cacao insaporita con una fonduta al formaggio resa croccante con dello speck arrostito e delle noci.

La scelta è ricaduta su questa ricetta “perché- spiega lo chef rock toscano Fusca- io sono un vero amante della cucina un pò vecchia degli anni’80 quindi la pasta al cacao, il cocktail di gamberi”.

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fusca durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 3 gennaio 2022.

Potrebbe piacerti anche: Tortino di zucca con aceto balsamico, il contorno perfetto a prova di chef

Potrebbe piacerti anche: Non è difficile preparare una cenetta light e vegetariana con una sola portata.

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 6-7 minuti a 200°

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • pellicola trasparente
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • una pinza
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 4 uova
  • 60 g di cacao amaro
  • 340 g di farina 00
  • per il condimento
  • 200 g di panna
  • 5 fette di speck
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • sale
  • olio evo
  • pepe
  • 40 g di noci

Pappardelle al cacao con fonduta e speck, procedimento

Adagiate le fette di speck, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e i gherigli di noce in un’altra placchetta foderata di carat forno. Cuocete il tutto a 200° per 6-7 minuti. Mescolate le farine con il cacao in ciotola per avere una polvere uniforme con la quale, sul piano da lavoro, darete forma a una fontana. Rompete nel buco centrale le uova e iniziate a impastare. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avare un impasto omogeneo al quale darete una forma sferica che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente, per 30 minuti.

È sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Federico Fusca | Pappardelle al cacao con fonduta e speck

Potrebbe piacerti anche: Per un aperitivo gustoso, comodo e facile da fare? Potete realizzare questo strudel favoloso

Potrebbe piacerti anche: Una vellutata dal gusto strepitoso | Tre ingredienti e puoi dire addio al gonfiore

Scaldate in un pentolino la panna e aggiungete il formaggio e un pizzico di noce moscata. Emulsionate con cura fino ad avere una fonduta omogenea. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto per avare una sfoglia che assottiglierete nell’impastatrice prima di dare forma alle pappardelle che cuocerete in una pentola d’acqua salata. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e saltatela in una padella con la fonduta. Impiattate e decorate il tutto con un mix di noci croccanti e pancetta arrostita sminuzzata. Servite.

È sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Federico Fusca | Pappardelle al cacao con fonduta e speck

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Federico Fusca | Pappardelle al cacao con fonduta e speck
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago