Preparate un pane in camicia da mettere al centro della tavola per il giorno della Natività! Stiamo parlando dello Scrigno di pane del panificatore Fulvio Marino.
Lo Scrigno di pane del panificatore Fulvio Marino è un capolavoro, una vera opera d’arte che potete rifare a casa seguendo le indicazioni della sua ricetta. Si tratta di un pane dentro al pane che il panificatore ha voluto dedicare agli adulti per Natale: questo può essere anche un bel modo con il quale possiamo anche donare il pane.
Potrebbe piacerti anche: Tortellini per il brodo di Natale | Metodo semplice per realizzarli piccoli piccoli
Potrebbe piacerti anche: Le polpette delle feste natalizie | Perfette da servire come antipasto
Dosi per: una pagnotta
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 240 gradi + 200 gradi
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo di riposo: qualche ora
Impastate la farina di farro bianco con quella integrale, la maggioranza dell’acqua e il lievito madre. Unite il sale, la restante acqua e lavorate il tutto con le mani fino ad avere un impasto asciutto. Fate il secondo impasto impastando la farina con il lievito e l’estratto di spinacio. Aggiungete il sale e l’olio e lavorate tutti gli ingredienti per avere un impasto per la copertura omogeneo. Trasferite entrambi gli impasti, coperti con pellicola, in frigo per 12 h.
Potrebbe piacerti anche: Gli scarponcini di Babbo Natale | Un dolcetto unico per questo Natale
Potrebbe piacerti anche: Una ghirlanda diversa e da mangiare | Ecco la ricetta gustosa per le feste
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto verde per la copertura e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata prima con le mani e poi con il mattarello per avere una sfoglia di 2-3 mm. Sulla solita spianatoia lavorate l’altro impasto per dare forma a una pagnotta che coprirete con la sfoglia di impasto verde. Fate lievitare il l’impasto con l’a’pertura verso l’alto in una ciotola leggermente oliata per 3 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, trasferite l’impasto su una teglia foderata con carta forno e disegnate la sua superficie a proprio piacere. Infornate a 240° per 30 minuti e procedete con la cottura a 200° per 20 minuti, senza mai aprie il forno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…
È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…
Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…
Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…
A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…
Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…