E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Stella+di+Natale
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-stella-natale/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale

Portate in tavola un pane di Natale bellissimo da condividere proprio la notte di Natale. Stiamo parlando della Stella di Natale del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale

La Stella di Natale del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto molto bello perfetto come centrotavola di buon augurio per il Natale. “Seguiamo sempre. spiega il panificatore Marino- la nostra stella ma può anche essere sempre un modo per esprimere i nostri desideri”.

La prima fase della preparazione di questo manicaretto è quella dedicata ai semi che devono reidratarsi. Questa è una fase molto importante perché i semi reidratati daranno morbidezza all’impasto.

Questo è un manicaretto che necessita di un prefermento per essere realizzato che potrete realizzare come indicato nella ricetta. Anche questo passaggio è fondamentale per poter lavorare bene l’impasto, dato che la semola di grano duro è una farina ricca di glutine.

Potrebbe piacerti anche: Né fritte né arrosto | ecco come preparare delle buonissime patate croccanti

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Prete e salsa cotta di una volta

Dosi per: una stella

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi + 230 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti a 250° + 25 minuti a 230°

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una teglia
  • un tarocco
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 200 g di semi misti
  • 500 g di semola di grano
  • 200 g di lievito madre (oppure 8 g di lievito di birra)
  • 500 g di farina di grano tenero tipo 2
  • 20 g di olio evo
  • 600 g di acqua
  • 20 g di sale

Stella di Natale, procedimento

Idratate i semi misti in una ciotola e idratateli con lo stesso quantitativo di acqua calda. Mescolate con cura e fateli riposare per 12 h. Trascorso il tempo necessario, fate un prefermento con il lievito madre e la semola di grano duro e 150 g di acqua. Fate riposare il lievitino per 30 minuti. Passato il tempo occorrente, inglobate la farina di grano tenero e la maggioranza della restante acqua. Unite al composto omogeneo il il sale, la restante acqua e, alla fine, l’olio.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale

Potrebbe piacerti anche: Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

Potrebbe piacerti anche: Una delizia pronta a sciogliersi in bocca? Provate questi biscotti, una vera scoperta

Unite all’impasto liscio e omogeno, conservate in un’altra ciotola un terzo dell’impasto mentre impastate il resto dei due terzi del composto con i semi idratati. Questo è un procedimento fondamentale per avere due tipologie di pasta che farete riposare, coperti con pellicola trasparente, in frigo per 12 h. Ultimata la prima lievitazione, stendete l’impasto bianco sul banco ben infarinato e allargatela leggermente con le mani. Date al secondo impasto la forma di una pagnotta che spalmerete con un filo d’olio prima di avvolgerla con cura all’intero della sfoglia di impasto che avete realizzato. Sigillate con cura, schiacciate leggermente la sfera con una mano e con il tarocco incidete la stella sulla sua superficie. Trasferite in teglia coperta con carta forno e girate gli spicchi dell’impasto in modo da avere la sagoma della stella che farete riposare, coperta con pellicola, fino al raddoppio e infornate a 250° per 15 minuti e poi a 230° per 25 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

15 ore ago