%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Tortelli+di+mostarda+piccanti
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-persegani-tortelli-mostarda-piccanti/amp/
Primo piatto

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di mostarda piccanti

Preparate qualcosina di “spizzicantino” per il buffet dell’ultimo dell’anno. Stiamo parlando dei Tortelli di mostarda piccanti dello chef Daniele Persegani. 

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di mostarda piccanti

I Tortelli di mostarda piccanti dello chef Daniele Persegani sono un primo ricco di sapore un poco piccante perfetto per la cane di fine anno.

Si tratta di una ricetta goduriosa e molto gustosa che potrete realizzare in pochi e semplici mosse. L’ingrediente protagonista della ricetta è la mostrada ma, ovviamente, essendo un piatto per le feste non poteva mancare la panna.

Piatto veloce e gustoso, vedrete che sparirà in un batter d’occhio dalle scodelle dove lo avrete servito.

Il segreto del suddetto chef per realizzare questo piatto è che quando frulla la mostarda per fare il ripieno, di solito ma non in questa ricetta, ci mette il mandarino “che – spiega lo chef Persegani- ti fa venire la snavra nel naso” ovvero il pizzicorio nel naso.

Potrebbe piacerti anche: Per il pranzo di oggi, manteniamoci leggeri, cucinando questa ricetta

Potrebbe piacerti anche: Un mix di 2 ingredienti che renderanno il primo piatto di Capodanno unico!

Dosi per:

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • una padella
  • un mandolino
  • una pentola
  • una macchina per stendere la pasta

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 4 uova
  • 30 g di prezzemolo tritato
  • 400 g di farina 00
  • per il ripieno
  • 50 g di mostarda di frutta mista piccante
  • 100 g di pangrattato
  • cento g d taleggio
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • per la salsa
  • 200 g di gorgonzola piccante
  • 100 ml di panna
  • mostrada a pezzi
  • pepe nero

Tortelli di mostarda piccanti, procedimento

Con un impastatrice, mescolate la farina con le uova e il prezzemolo fio ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto omogeneo che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti in frigo. Nel frattempo, mescolatela mostarda frullata con il pan grattato, il taleggio morbido e il parmigiano per avere un ripieno omogeneo.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di mostarda piccanti

Potrebbe piacerti anche: Un primo piatto che unisce il pesce e gli ortaggi | Ecco cosa portiamo in tavola per il cenone

Potrebbe piacerti anche: Per l’antipasto del cenone, questa ricetta fa al caso nostro | Come prepararla

Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto per avere una sfoglia, non troppo sottile né troppo spessa, e date forma ai tortelli farciti con il ripieno che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata per pochi minuti. Nel frattempo preparate la salsa sciogliete il gorgonzola piccante in una padella antiaderente con la panna. Ultimata la cottura, scolate i tortelli e saltateli nella padella con il condimento. Impiattate e decorate il piatto con la mostrada a pezzi. Spolverizzate con del pepe, qualche ciliegina qua e là e del parmigiano grattugiato. Servite.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di mostarda piccanti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di mostarda piccanti
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

2 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

3 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

5 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

8 ore ago