E%E2%80%99+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Barbara+De+Nigris+%7C+Canederli+all%26%238217%3Balbicocca
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-barbara-de-nigris-canederli-albicocca/amp/
Dolci

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Canederli all’albicocca

Deliziose palline ripiene di frutta, questi dolcetti veloci e gustosi sono un’ottima merendina di metà pomeriggio sana e genuina per i bambini. Stiamo parlando dei Canederli all’albicocca della chef Barbara De Nigris.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Canederli all’albicocca

I Canederli all’albicocca della chef Barbara De Nigris sono dei dolcetti molto estive semplici e veloci tipici del Trentino Alto Adige farciti con le albicocche. Questi frutti sono le prime a fiorire ai primi alberi da frutto che fioriscono in primavera: in Armenia è diventato un frutto molto famoso.

Le albicocche sono un frutto molto importante che ci fanno molto bene “perché- ha spiegato la nutrizionista Evelina Flati- sono tra i frutti più ricchi betacarotene. Dal giallo, abbiamo capito che questo colore è un precursore della vitamina A che aiuta la prevenzione delle patologie degli occhi, favorisce il mantenimento del nostro equilibrio idrico della pelle e quindi per questo possiamo anche mantenere meglio l’abbronzatura e l’idratazione dei tessuti”.

I più golosi potranno sostituire il cuore dell’albicocca con del cioccolato o altri ingredienti a proprio piacere. Per i nostalgici di questo dolce estivo, li potranno realizzare con delle albicocche essiccate che avranno fatto rinvenire prima.

Potrebbe piacerti anche: Peperoni in padella con acciughe e aceto | Saporiti e velocissimi

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla zucca con funghi e zafferano | I sapori dell’autunno nel piatto

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 12 minuti in pentola dal bollore + qualche minuto nella padella

  • Strumenti
  • una forchetta
  • un piano da lavoro
  • una ciotola
  • una pentola
  • una schiumarola
  • una padella antiaderente
  • un bel piatto da portata per servire

 

  • Ingredienti
  • 60 g di burro
  • 60 g di semola di grano duro rimacinata
  • sale
  • 1 uovo
  • 250 g di formaggio quark (oppure la ricotta)
  • 130 g di farina 00
  • 35 g di zucchero
  • 8 albicocche
  • per la panatura
  • 100 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 100 g di pangrattato
  • cannella in polvere
  • 50 g di farina
  • per decorare
  • lamponi freschi
  • zucchero a velo
  • foglioline di menta

Canederli all’albicocca, procedimento

Sul piano da lavoro, fate una sabbiatura con la semola e il burro e unite il quark e l’uovo. Mescolate con cura gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo che aggiusterete di sale a proprio piacere. Trasferite il tutto, coperto con della pellicola trasparente, in frigo per 20-30 minuti. Trascorso il tempo necessario, mettete a fontana la farina sul piano da lavoro e posizionate al suo centro il composto riposato e freddo. Impastate velocemente e date all’impasto omogeneo la forma di un panetto che dividerete in 8 parti uguali.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Canederli all’albicocca

Potrebbe piacerti anche: Polpette e peperoni in agrodolce | Un sapore diverso, ma succulento

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di pollo croccanti al forno | Facilissimi e pronti in pochi minuti

Stendete nella vostra mano una porzione di albicocca, unite mezza albicocca senza nocciolo, mettete al centro del frutto con un cubetto di zucchero, richiudete il frutto con l’altra sua metà e chiudete il tutto con l’impasto dando forma a una bella pallina di composto farcita. Ripetete le stesse operazioni sino all’esaurimento dei pezzetti di impasto. Gettate i canederli in acqua bollente e cuoceteli con coperchio semiaperto per 12 minuti dal bollore. Nel frattempo, sciogliete il burro in una ciotola, unite il pangrattato, lo zucchero, un pizzico di cannella e cuocete per i minuti necessari ad avere una panatura asciutta e indorata. A cottura ultimata, scolate i canederli e fateli rotolare nella panatura nella padella. Impiattate e decorate il piatto con i frutti. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Canederli all’albicocca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Canederli all’albicocca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

6 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

6 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

7 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

8 ore ago