E%26%238217%3B+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Caterina+Ceraudo+%7C+Alici+ripiene+di+caciocavallo
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-caterina-ceraudo-alici-ripiene-caciocavallo/amp/
Secondo piatto

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo

Semplici e saporite, questo secondo con un contorno fresco sono perfette per un pranzo leggero e ricco di gusto. Stiamo parlando delle Alici ripiene di caciocavallo.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo

Le Alici ripiene di caciocavallo della chef Caterina Ceraudo sono un secondo di pesce ricco di gusto che potrete preparare in pochissimi minuti. Il contorno ideale per questi pescetti ripieni di formaggio con panatura all’italiana sono i finocchi con le arance. Questa è una ricetta base ottima: infatti, potete farcire le acciughe come meglio credete non solo farcite con il formaggio.

La cosa fondamentale è non mangiare le alici crude perché contengono un parassita all’interno che sparisce con le alte e le basse temperature.

Il connubio pesce e formaggio “dal punto di vista nutrizionale è perfetto- ha spiegato la nutrizionista Evelina Flati- per la presenza del calcio e della vitamina D contenuta nei pesci grassi, il pesce azzurro in particolare, perché può essere una ricetta anche adatta a chi ha problemi di osteoporosi”.

Questa è una ricetta semplice e molto gustosa presentata dalla giovane chef Caterina Ceraudo che, ricordiamo, ha vinto le stella michelin verde per la cucina sostenibile per tre motivazioni come le stessa ha rivelato: “primo, l’utilizzo degli scarti come materia prima. Secondo, l’utilizzo della materia prima che noi ci autoproduciamo. Terzo, siamo dal punto di vista energetico totalmente autonomi: abbiamo un impianto kw che rifornisce energia a tutta l’azienda”.

Potrebbe piacerti anche: Patate grigliate senza olio | Ricetta semplice per stuzzichini sani e golosi

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al Twix | Golosità e gusto dal primo assaggio

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una schiumarola
  • 3 ciotole
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • per le alici
  • 500 g di alici
  • 100 g di caciocavallo
  • per la panatura
  • 250 g di pangrattato
  • 1 l di olio di semi d’arachide
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 10 g di basilico
  • 2 uova
  • 10 g di prezzemolo
  • sale
  • 100 g di farina 00
  • per l’insalata di finocchi e arance
  • 400 g di finocchi
  • 2 arance
  • il succo di un limone
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Alici ripiene di caciocavallo, procedimento

Pulite le alici prendendo la loro testa e tirandola via: la lisca gli rimarrà attaccata. Aprite usando le dita le alici e passatele sotto un getto d’acqua corrente oppure con acqua frizzante. Farcite i pescetti con il caciocavallo tagliato a striscioline e richiudete su se stesse ogni alice.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo

Potrebbe piacerti anche: Sfogliatine ripiene di amarene e mandorle | Pronte in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Liquore di mele cotogne | Ottimo, dopo il pasto, come digestivo

Frullate il pangrattato con il pecorino grattugiato, qualche foglia di basilico fresco per avere una panatura omogenea che raccoglierete in una ciotola. Fate la panatura italiana: passate le alici ripiene nella farina e poi nell’uovo sbattuto e nel pangrattato aromatizzato. Ripassate nell’uovo sbattuto e poi di nuovo nella panatura che friggerete in olio caldo a 160-170°. Nel frattempo, tagliate i finocchi ben puliti alla mandolina e conditeli con olio, sale, succo di limone e d’arancia, peperoncino rosso a proprio piacere. Impiattate servite calda.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago