E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Gnocco+fritto
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-daniele-persegani-gnocco-fritto/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto

Portate in tavola una vivanda last minute che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dello Gnocco fritto dello chef Daniele Persegani.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto

Si inaugura oggi 8 novembre 2021 il nuovo spazio dedicato allo street food della nota trasmissione di cucina “E’ sempre Mezzogiorno” in onda su Rai Uno con la ricetta dello chef Daniele Persegani che ha illustrato una preparazione simile a quella della sua famiglia per fare un manicaretto veloce ma ricco di gusto che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dello Gnocco fritto dello chef Daniele Persegani. Questa- ha spiegato lo chef- è una ricetta simile a quella che è della nostra famiglia che conosciamo solo in tre: io, mia sorella e mia nipote.

Per realizzare l’impasto della pasta da friggere usate un vino giovane e frizzante per dare il giusto brio al composto.

Ricordate che dopo che avrete fatto lievitare l’impasto dovrete lavorarlo stenderlo: il consiglio è quello di usare una macchina per la pasta perché è un impasto di carattere che oppone molta resistenza se lo stendete con il mattarello.

Quando li avrete cotti, questi manicaretti risulteranno irresistibili con la loro crosticina dorata e croccante, sia che siano vuoti o che siano stati farciti con del formaggio prima di essere farciti. Bisogna, infatti, ricordare che cuocere lo gnocco con l’affettato al suo interno presenta delle difficoltà ed è anche più gustoso assaporarlo dentro allo gnocco una volta cotto come ha fatto la stessa conduttrice Antonella Clerici al termine della realizzazione della ricetta.

Per avere un ottima frittura usare dello strutto che ha un punto di cottura più alto. Essendo uno street food, potete presentare questi manicaretti dentro ad un bel sacchetto di carta oppure, se lo state servendo a casa per un pranzo veloce, su un bel piatto da portata accompagnandoli con dell’affettato tagliato a fette.

Un’unica raccomandazione: preparate con qualche ora di anticipo l’impasto per la pasta in modo da poter realizzare questi street food in pochi minuti.

Potrebbe piacerti anche: Cestini croccanti di insalata affumicata | Antipasti facili e invitanti

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di ceci | 2 soli ingredienti per dei manicaretti gustosi e saporiti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 3 h

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella per friggere
  • una rondella
  • un’impastatrice
  • una macchina per stendere la pasta

 

  • Ingredienti
  • 100 m di vino bianco secco
  • 15 g di lievito di birra
  • 250 g di farina 00
  • una noce di burro
  • 250 g di farina manitoba
  • 150 ml di acqua
  • 250 g di stracchino
  • sale
  • 1.5 kg di strutto per friggere

Gnocco fritto, procedimento

Impastate l’acqua, il lievito e la nocina di burro in un’impastatrice con il gancio. Vado ad aggiungere la farina e il vino bianco secco e frizzantino. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, fatelo riposare per 3 h. Trascorso il tempo necessario, procedete con il lavorare gli ingredienti con le mani perché deve essere rassodato e tiratelo con la macchinetta.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di zucchine e patate | Gustosa e invitante piacerà a tutti!

Potrebbe piacerti anche: Come pulire e usare il cavolo nero | Ricetta e trucco dello chef Federico Fusca e della Zia Cri

Date forma ai classici gnocchi senza farcitura oppure, in alternativa, potete farcire l’interno dello gnocco con del formaggio e sigillare con cura i bordi. In entrambi i casi, friggete gli gnocchi in una padella con lo strutto sciolto per i pochi minuti necessari a indorarli da entrambi i lati. Ultimata la cottura, con un schiumarola, trasferite gli gnocchi in un piatto ricoperto di carta assorbente e fateli riposare per qualche istante prima di servirli accompagnandoli con dell’ottimo affettato e del formaggio.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Gnocco fritto
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 minuti ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago