E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Francesca+Marsetti+%7C+Pizzoccheri+della+Val+Brembana
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-francesca-marsetti-pizzoccheri-val-brembana/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Servite un piatto unico con i sapori bergamaschi che lascerò tutti senza fiato grazie alla sua bontà. Stiamo parlando dei Pizzoccheri della Val Brembana.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

I Pizzoccheri della Val Brembana della chef Francesca Marsetti sono una rivisitazione in grave bergamasca del celebre manicaretto della Valtellina che piace moltissimo anche alla conduttrice Antonella Clerici perché le ricorda la sua infanzia quando andava a sciare.

Questo è un piatto unico vegetariano ricco di sapore che potete anche ripassare in forno per qualche minuto una volta cotto in modo da far sciogliere ulteriormente il formaggio.

In questa ricetta è stato usato il formaggio branzi che potrete sostituire anche cn un altro formaggio a proprio piacimento come, per esempio, la fontina.

Per preparare i pizzoccheri è stata usata una miscela di farina di grano saraceno e la farina di grano tenero che misceleremo. E’ importante mettere la farina di grano tenero perché quella di grano saraceno non contiene glutine quindi ci serve per farla stare insieme; è, infatti, una pasta che richiede tanto riposo.

La farina di grano saraceno non ha glutine e non è neanche un grano ma bensì una poligonacea quindi della famiglia del rabarbaro. Per questo, per fare degli impasti va sempre abbinata per farla legare con delle farine come il grano tenero in questo caso.

Pare che nel passato, i pizzoccheri fossero fatti con farina di grano saraceno impastati con le uova che quindi andavano più o meno a surrogare l’azione collante del glutine.

Potrebbe piacerti anche: Liquore alle castagne, un abbraccio nelle fredde sere invernali

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di patate e ricotta, sfizioserie per tutti i gusti

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: minuti

Tempo di riposo: 1 h

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 250 g di patate tagliate a cubetti e giĂ  messe in ammollo per evitare l’amido
  • 400 g di verza
  • 250 g di formaggio branzi
  • 200 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 8 foglie di salvia
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • per l’impasto
  • 400 g di grano saraceno
  • 100 g di farina forte
  • sale
  • 200 ml di acqua tiepida

Pizzoccheri della Val Brembana, procedimento

Buttate le patate e la verza tagliate a tocchetti piccoli in una pentola d’acqua e cuocete a fiamma vivace. Nel frattempo, mescolate le farina forte con il grano saraceno e aggiungete l’acqua tiepida. Impastate con cura e date al composto la forma di un panetto rettangolare che farete riposare per un’oretta. Trascorso il tempo necessario, tagliate il panetto a fette e tirate l’impasto con il mattarello. Date forma ai pizzoccheri e gettateli nella pentola con le patate e la verza.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Potrebbe piacerti anche: Come riconoscere se un uovo è fresco o meno | Ricetta e trucco di Zia Cri

Potrebbe piacerti anche: Fettuccine all’orata | gustoso pratico e pronto in 10 minuti

In una padella, sciogliete il burro tagliato a cubetti con il burro schiacciato e, trascorso il tempo necessario, rovesciateci i pizzoccheri cotti e ben scolati con le patate e la verza. Unite il branzi tagliato a dadini e mescolate con cura. Cuocete il tutto per pochi minuti e impiattate. Prima di portare in tavola, se avete qualche minuto in più, potete anche passarli un attimo al forno coì il formaggio si scioglie ancora meglio. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato a proprio piacere e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago