E%E2%80%99+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+Chef+Francesca+Marsetti+%7C+Tortelli+con+ricotta+e+limone
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-francesca-marsetti-tortelli-ricotta-limone/amp/
Primo piatto

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della Chef Francesca Marsetti | Tortelli con ricotta e limone

Un primo leggero e ricco di sapore con quel tocco croccante che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dei Tortelli con ricotta e limone della chef Francesca Marsetti.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della Chef Francesca Marsetti | Tortelli con ricotta e limone

I Tortelli con ricotta e limone della chef Francesca Marsetti sono un primo da leccarsi i baffi che si prepara in pochi minuti e in poche e facili mosse. Si tratta di una ricetta semplice che si compone di più parti che potrete replicare così come spiegata oppure scomponendola: per esempio, infatti, potete cambiare il condimento e domani, se non avete le melanzane, potete usare al loro posto delle zucchine o un’altra verdura a proprio piacere.

“La melanzana- ha spiegato la nutrizionista Evelina  Flati – è tra gli ortaggi viola più ricche di antocianine che sono importanti e molto utili perché irrobustiscono le pareti dei nostri vasi. Diciamo che tutti i frutti viola sono importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari”. Continua la nutrizionista: “la ricotta è un latticino e non un formaggio perché non ha caglio”. Preparata con il siero innesto, la ricotta è un latticino leggero e molto versatile. “La ricotta vaccina- spiega la nutrizionista- è meno calorica di quella di pecora, ha un altissimo valore proteico e, quindi, inserita nei piatti li arricchisce di proteine nobili”.

Per quanto riguarda i limoni da utilizzare, l’importante è che sia bio visto che dovrete utilizzarne la scorza.  Il food blogger e ‘social chef’ italiano Lorenzo Biagerelli ha spiegato che ” vanno bene sia i limoni di Amalfi che quelli di Sorrento; infatti la differenza consiste nel fatto che i limoni di Sorrento sono una varietà del femminiello mentre quelli di Amalfi sono uno sfusato, ovvero una sottocategoria dei limoni femminielli. Differiscono per il modo in cui vengono coltivati: per esempio quelli di Amalfi per la particolare conformazione della costiera non hanno bisogno di essere ricoperti con quelle tettoie di legno che invece sono molto famose a Sorrento. Sulla qualità non c’è molta differenza: hanno le loro caratteristiche, in particolare quello di Amalfi forse è più di ricco di olio essenziale nella scorza ma sono due grandissimi agrumi”. Si tratta quindi di due agrumi di ottima qualità da usare in base alle nostre esigenze.

Potrebbe piacerti anche: Tempura di scampi | Una novità gustosa e saporita a tavola

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti mare terra | gamberetti pancetta e scaglie di parmigiano

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una rondella
  • un coltello
  • una pentola
  • una schiumarola
  • due padelle antiaderenti
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di semola rimacinata
  • 2 uova grandi
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
  • per il ripieno
  • 200 g di ricotta vaccina
  • un limone non trattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Condimento base di melanzane pomodori e pan tostato
  • 1 spicchio d’aglio
  • una melanzana grande tonda
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
  • 3 pomodori
  • origano fresco
  • 2 fette di pane integrale
  • timo fresco

Tortelli con ricotta e limone, procedimento

Mescolate la farina con la semola e gli altri ingredienti per preparare il composto per la realizzazione dei tortelli. Tirate la pasta sfoglia con la macchina per la pasta e fatela riposare coperta per 30 minuti. Nel frattempo, tagliate la melanzana, lavata e privata della estremità, a fette non troppo sottili e poi a tocchetti che farete saltare in una padella con olio e uno spicchio d’aglio intero. Aggiustate di sale e pepe ed eliminate l’aglio al termine della cottura. Insaporite con le erbe aromatiche a proprio piacere. Tostate il pane sbriciolato in una padella con un filo d’olio, mescolando di tanto in tanto.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della Chef Francesca Marsetti | Tortelli con ricotta e limone

Potrebbe piacerti anche: Sgoliatine al formaggio di capra | 3 ingredienti per un aperitivo fantastico

Potrebbe piacerti anche: Polpette di zucca | Semplici, veloci, buonissime: pronte in mezz’ora

Ammorbidite in una ciotola la ricotta fresca e mescolatela con il formaggio grattugiato e la scorza grattugiata dell’agrume per avere un ripieno goloso. Trascorso il tempo necessario, mettete il ripieno a cucchiaiate sulla sfoglia ponendolo alla stessa distanza. Chiudete su se stessa la sfoglia e date forma ai tortelli i cui bordo potete abbellire con una rotella prima di cuocerli in acqua bollente salata per 2-3 minuti. A cottura ultimata, trasferite e saltate i tortelli nella padella con le melanzane e condite con filo d’olio. Abbellite con tocchetti di pomodoro spellati e condite con dell’origano fresco e con il pane croccante. Profumate con l’erba aromatica a proprio piacimento e condite con un filo d’olio a crudo a proprio piacere. Servite.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della Chef Francesca Marsetti | Tortelli con ricotta e limone

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della Chef Francesca Marsetti | Tortelli con ricotta e limone
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Non sono cannoli ma cannoncini, non c’è la ricotta ma una crema strepitosa

Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con questa ricetta delle castagne lesse mi è sembrato di tornare indietro di 50 anni: morbide e saporite

Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…

6 ore ago
  • Finger Food

Preparo il panino besciamelloso al gratin, le mie cene oramai sono tutte così e vanno a ruba

Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…

6 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di fagioli, faccio come la nonna e ci metto pure la carne: viene fuori un capolavoro da gustare caldo

La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Uova in purgatorio in meno di 10 minuti e in cucina non sporchi assolutamente nulla | Questa ricetta è il top

Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…

9 ore ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche alle verdure autunnali, perfette anche a dieta: sono solo 230 k/cal

Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…

10 ore ago