E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono+%7C+Cosce+di+faraona+al+miele+e+uva
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-ivano-ricchebono-cosce-faraona-miele-uva/amp/
Secondo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cosce di faraona al miele e uva

Portate in tavola un secondo semplicissimo da realizzare e di grande effetto scenografico oltre che gustosissimo. Stiamo parlando delle Cosce di faraona al miele e uva dello chef Ivano Ricchebono. 

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cosce di faraona al miele e uva

Le Cosce di faraona al miele e uva dello chef Ivano Ricchebono sono un secondo piatto semplicemente strepitoso e ricco di gusto che potrete realizzare con il mortaio: questo perché- come ha precisato lo stesso chef- con il mortaio ci possiamo fare il pesto o il battuto. Per questa ricetta sarà necessario fare un battuto di lardo aromatizzato con le spezie come indicato nella ricetta.

La faraona, infatti, è una delle carni bianche leggere ma anche importanti perché tra quelle bianche è una delle più ricche di ferro e di amminoacidi. Possiamo quindi insaporirla con un battuto di lardo aromatizzato. Il tutto viene accompagnato con un contorno di spinaci alla ligure adagiati su una fetta di pane tostato leggermente e insaporito con aglio.

Potrebbe piacerti anche: Frittelle americane | Golosissime e dal ripieno che vuoi tu

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Involtini di peperoni insabbiati

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: qualche minuto sul fornello + 20 minuti in forno a 180°

  • Strumenti
  • spago da cucina
  • un coltello
  • due padelle antiaderente
  • un mortaio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 4 cosce di faraona
  • 200 g di fette di lardo
  • rosmarino
  • salvia
  • 2 spicchi d’aglio
  • timo
  • 100 g di spinaci freschi
  • mezzo l di succo d’uva
  • 125 g di miele
  • 50 ml di rum
  • 1 scalogno
  • 50 g di pinoli
  • olio extravergine d’oliva
  • 50 g di uva sultanina
  • 100 g di burro
  • 4 fette di pane casereccio

Cosce di faraona al miele e uva, procedimento

Riducete il succo d’uva in un pentolino insieme al miele per fare la laccatura. Prendete la coscia di faraona disossata spalmata con un battuto di lardo aromatizzato con il timo, la salvia e il rosmarino. Arrotolate su se stessa il pezzo di carne e legatela con lo spago come fosse un roast beef e scottatela in una padella con un filo d’olio, rivoltandolo il rotolo di tanto in tanto.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cosce di faraona al miele e uva

Potrebbe piacerti anche: Patate frizzanti | Con l’aggiunta di un ingrediente segreto

Potrebbe piacerti anche: Involtini con funghi, fontina e prosciutto | Pratici e veloci da preparare

Private le fette di pane della crosta e arrostitele sulla graticola. Spennellate la carne nella padella con un pò di soluzione di succo d’uva e miele e procedete con la cottura in padella per qualche altro minuto prima di passarlo in forno a 180° per 20 minuti. In un’altra padella, indorate lo scalogno con dell’aglio in camicia nel burro fuso e saltateci gli spinaci sminuzzati insaporendoli con i pinoli sgusciati. Aggiungete l’uvetta rinvenuta in acqua e un pò rum, aggiustate di sale e il contorno è pronto. Trascorso il tempo necessario, strofinate il pane con l’aglio. Ultimata la cottura, sfornate la faraona, privatela dello spago e e tagliatela a rondelle. Impiattate.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cosce di faraona al miele e uva

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cosce di faraona al miele e uva
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

19 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

49 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago