E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Michele+Farru+%7C+Panadas+sarde
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-michele-farru-panadas-sarde/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Preparate delle pentole tipiche nostrane che piacciono tantissimo anche ai bambini. Stiamo parlando delle Panadas sarde dello chef Michele Farru.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Le Panadas sarde dello chef Michele Farru sono dei finger food che piacciono tantissimo sia a grandi che piccini: infatti, sono quelle sfizionerie salate di grande effetto scenico tipiche regionali che si mangiano a morsi. Più precisamente, si tratta di pentole di pasta farcite con un ripieno di carne al maiale insaporito e con il lardo. Questi piatti tipici sardi sono delle derivazioni delle “Impanadas spagnole”.

“Ideale – spiega lo chef Farru – è preparare il ripieno anche il giorno prima così si insaporisce e prende ulteriore gusto”.

Ricordate che questi finger food tipici non vanno fritti ma bensì cotti in forno.

Potrebbe piacerti anche: Bastano 3 ingredienti e pochissimi minuti per servire l’antipasto a Natale

Potrebbe piacerti anche: Mini panettoni al cioccolato e arancia | L’anticipo dolce del Natale

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi + 175 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 200° + 20 minuti a 175°

  • Strumenti
  • una rondella zigrinata
  • due coppa pasta di diametro diverso
  • due ciotole
  • un mattarello
  • una macchina per stendere la pasta
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 5 g di sale
  • 150 ml di acqua
  • 50 g di strutto
  • cinquecento g di semola rimacinata
  • per il ripieno
  • 500 g di polpa di coscia di maiale
  • 150 g di lardo a fette
  • prezzemolo tritato
  • mezzo spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe

Panadas sarde, procedimento

Con il mattarello stendete l’impasto gommoso realizzato mescolando acqua, sale e semola. Spalmate con lo strutto la sfoglia di composto, ripiegate in tre la sfoglia e ripetete le stesse operazioni sino a terminare lo strutto. Tirate l’impasto e coppatelo con due coppa pasta  di diverso diametro per avere lo stesso numero di sagome circolari. Mescolate la carne di maiale sminuzzata con olio, prezzemolo e aglio.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Fettuccine con involtini alla romana

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Foresta Nera

Adesso assemblate le panadas. Mettete un pezzetto di lardo su una delle sagome più grandi, farcite il tutto con del ripieno e coprite il tutto con il cerchietto più piccoli. Sigillate con cura i bordi, ora la parate e infine le fate il classico bordo dandole proprio le sembianze di una panada. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e infornate a 200° per 10 minuti. Procedete con la cottura a 175° per 20 minuti. Servite calde.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

45 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

15 ore ago