E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Michele+Farru+%7C+Panadas+sarde
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-michele-farru-panadas-sarde/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Preparate delle pentole tipiche nostrane che piacciono tantissimo anche ai bambini. Stiamo parlando delle Panadas sarde dello chef Michele Farru.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Le Panadas sarde dello chef Michele Farru sono dei finger food che piacciono tantissimo sia a grandi che piccini: infatti, sono quelle sfizionerie salate di grande effetto scenico tipiche regionali che si mangiano a morsi. Più precisamente, si tratta di pentole di pasta farcite con un ripieno di carne al maiale insaporito e con il lardo. Questi piatti tipici sardi sono delle derivazioni delle “Impanadas spagnole”.

“Ideale – spiega lo chef Farru – è preparare il ripieno anche il giorno prima così si insaporisce e prende ulteriore gusto”.

Ricordate che questi finger food tipici non vanno fritti ma bensì cotti in forno.

Potrebbe piacerti anche: Bastano 3 ingredienti e pochissimi minuti per servire l’antipasto a Natale

Potrebbe piacerti anche: Mini panettoni al cioccolato e arancia | L’anticipo dolce del Natale

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi + 175 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 200° + 20 minuti a 175°

  • Strumenti
  • una rondella zigrinata
  • due coppa pasta di diametro diverso
  • due ciotole
  • un mattarello
  • una macchina per stendere la pasta
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 5 g di sale
  • 150 ml di acqua
  • 50 g di strutto
  • cinquecento g di semola rimacinata
  • per il ripieno
  • 500 g di polpa di coscia di maiale
  • 150 g di lardo a fette
  • prezzemolo tritato
  • mezzo spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe

Panadas sarde, procedimento

Con il mattarello stendete l’impasto gommoso realizzato mescolando acqua, sale e semola. Spalmate con lo strutto la sfoglia di composto, ripiegate in tre la sfoglia e ripetete le stesse operazioni sino a terminare lo strutto. Tirate l’impasto e coppatelo con due coppa pasta  di diverso diametro per avere lo stesso numero di sagome circolari. Mescolate la carne di maiale sminuzzata con olio, prezzemolo e aglio.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Fettuccine con involtini alla romana

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Foresta Nera

Adesso assemblate le panadas. Mettete un pezzetto di lardo su una delle sagome più grandi, farcite il tutto con del ripieno e coprite il tutto con il cerchietto più piccoli. Sigillate con cura i bordi, ora la parate e infine le fate il classico bordo dandole proprio le sembianze di una panada. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e infornate a 200° per 10 minuti. Procedete con la cottura a 175° per 20 minuti. Servite calde.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

42 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago