E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Natalia+Cattelani+%7C+Crostata+di+frutta+secca
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-natalia-cattelani-crostata-frutta-secca/amp/
Dolci

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Crostata di frutta secca

Iniziate la giornata con un dolce bello da vedersi e molto gustoso ma non sciccoso. Stiamo parlando della Crostata di frutta secca della chef Natalia Cattelani.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Crostata di frutta secca

La Crostata di frutta secca della chef di Natale Cattelani è un dolce che tutti possiamo preparare a casa che è fatta con frutta secca e salsa al caramello salata. Spiegata in questo modo potrebbe sembrare una torta di quelle “scicchettose” e invece no.

“La dose ideale di noci da mangiare in un giorno – ha spiegato la nutrizionista Evelina Flati- è di 5 g al giorno”. Inoltre la nutrizionista Flati rivela: “Si è visto che mangiandole in questa porzione per 5 giorni alla settimana fanno bene nella prevenzione cardiovascolare. Anche lì non bisogna esagerare. Tutto fa bene perché la dose fa la medicina“.

L’albume che vi avanza non lo buttate: se non sapete come usarlo sul momento, potete congelarlo mettendolo in uno di questi stampini per ghiaccio e usarlo in un secondo momento. Se necessario, potete congelare allo stesso modo anche il tuorlo dell’uovo ma in questo caso dovrete aggiungere prima di metterlo in freezer un pizzico di sale oppure un pizzico di zucchero.

Fate un caramello non a secco ma con l’acqua: diciamo che questo è un modo più semplice per preparare il caramello. Dovete però ricordare di non mescolare lo zucchero nell’acqua perché se mescolando vi rimane attaccato ai bordi, lo zucchero può bruciarsi e rovinare il risultato finale.

Un unica importantissima raccomandazione: state attenti a fare il caramello perché è una cosa pericolosa. Come ripete la conduttrice Antonella Clerici: ” ricordatevi di spostare la pentola con il caramello lontano dalla fiamma prima di unire la panna”.

Questo è un dolce perfetto per una colazione o per una merendina golosa ma anche come dessert.

Potrebbe piacerti ancheCome usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di vitello alla finanziera | Semplici ma ricchi di gusto

Dosi per: uno stampo rotondo classico

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170-180 gradi

Tempo di cottura: 45 minuti

Tempo di riposo: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un ciotolina
  • un termometro da cucina
  • un pentolino
  • uno stampo rotondo classico
  • un bicchierino

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 320 g di farina 0
  • 1 uovo
  • sale
  • 1 tuorlo
  • 120 g di zucchero
  • 180 g di burro freddo
  • per il ripieno
  • 40 ml di acqua
  • 180 g di zucchero
  • sale
  • 180 ml di panna
  • 200 g di frutta secca mista
  • per decorare
  • 50 g di nocciole sgusciate

Crostata di frutta secca, procedimento

Mescolate in una ciotola le farine e unite il burro sfrigolato, lo zucchero, l’uovo e un tuorlo. Lavorate gli ingredienti per avere un panetto omogeneo che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare per qualche minuto in frigo. Nel frattempo, in un pentolino sciogliete a fiamma sostenuta lo zucchero nell’acqua fino a farlo imbrunire.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Crostata di frutta secca

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Ritratto di un raviolo di burrata

Potrebbe piacerti anche: Come usare e pulire la padella di ferro | Ricetta e trucco dello chef Gian Piero Fava

Trascorso il tempo necessario, lavorate la pasta frolla con le mani per rendere l’impasto un poco plastico che stenderete per avere una sfoglia con la quale fodererete uno stampo spalmato con lo staccante e foderato di carta forno. Una volta imbrunito, togliete dal fuoco il caramello e unite la panna. Mescolate e rimettetela sul fuoco continuando a mescolare. Aggiungete la frutta secca e il sale. Mescolate il tutto per avere un ripieno omogeneo e fatelo raffreddare per una ventina di minuti prima di aggiungerlo nella base della torta. Livellate la superficie e fate le strisce sulla superficie per dare forma alla crostata usando un bicchierino per lasciare uno spazio aperto al centro del dolce che farcirete con le nocciole sgusciate. Infornate a 170-180° per 45 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Crostata di frutta secca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Crostata di frutta secca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

5 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

7 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

7 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

9 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

10 ore ago