E%26%238217%3B+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+Gianduia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-pane-gianduia/amp/
Pizza

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Preparate una merendina speciale per grandi e piccini non troppo dolce ma golosissima. Stiamo parlando del Pane Gianduia del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Il Pane Gianduia del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza irresistibile e semplice da realizzare. Si tratta di un pane che non è dolce ma davvero speciale che lo chef ha farcito con della fonduta calda al cioccolato, amarene e qualche fogliolina di menta fresca ben lavata per preparare una merendina golosissima perfetta per grandi e piccini.

Il panificatore ha deciso da dare a questo pane la forma di funghi poiché è stata realizzata questa ricetta durante la giornata nazionale dei funghi porcini fissata per il 28 settembre che è anche il giorno in cui si festeggia un anno di messa in onda di questa trasmissione.

Le nocciole tonde gentili delle langhe che Fulvio Marino userà in questa ricetta sono una delle eccellenze italiane e forse anche nel mondo.

Potrebbe piacerti anche: Nuvolette salate con melanzane e caciotta | antipasto sfizioso

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con crema di gorgonzola salsiccia e funghi | cremoso e veloce

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi e 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti a 250° + 20 minuto a 200°

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una cucchiaio
  • stampini per babà
  • un piano da lavoro

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 800 g di farina 0
  • 200 g di farina integrale di grano tenero
  • 250 g di lievito madre (oppure 10 g di lievito fresco di birra)
  • 650 ml d’acqua
  • 22 g di sale
  • 100 g nocciola tonda gentile delle langhe
  • 40 g di cacao in polvere
  • 10 gocce di cioccolato
  • per la fonduta
  • 300 g di cioccolato fondente
  • amarene sciroppate

Pane Gianduia, procedimento

Miscelate le parti farinose in una ciotola e unite alla polvere unica il lievito madre e 650 ml d’acqua fredda. Impastate con un cucchiaio gli ingredienti per qualche minuto e aggiungete il sale e l’acqua rimanente. Continuate a mescolare e inglobate le gocce di cioccolato e le nocciole intere e fate raffreddare l’impasto omogeneo in frigo per 12 h

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con crema di gorgonzola salsiccia e funghi | cremoso e veloce

Potrebbe piacerti anche: Torta di semolino al profumo d’arancia, deliziosamente soffice

Trascorso il tempo necessario, con l’impasto lievitato date forma a delle palline da 150 g alle quali darete la forma di filoncini leggermente infarinati che inserirete in degli stampini per i babà foderati di carta forno. Schiacciate leggermente l’impasto in ogni stampino e fateli lievitare per 4 h circa. Quando il composto sarà uscito dallo stampo per circa 2 cm, infornate a 250° per 20 minuti e procedete con la cottura a 200° per altri 20 minuti. Fateli raffreddare prima di tagliare i funghetti di pane a metà nel senso della lunghezza e farciteli con la fonduta realizzato con il cioccolato sciolto a bagnomaria ancora caldo, le amarene e delle foglioline di menta fresca. Servite immediatamente.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

11 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago