E%26%238217%3B+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+Gianduia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-pane-gianduia/amp/
Pizza

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Preparate una merendina speciale per grandi e piccini non troppo dolce ma golosissima. Stiamo parlando del Pane Gianduia del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Il Pane Gianduia del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza irresistibile e semplice da realizzare. Si tratta di un pane che non è dolce ma davvero speciale che lo chef ha farcito con della fonduta calda al cioccolato, amarene e qualche fogliolina di menta fresca ben lavata per preparare una merendina golosissima perfetta per grandi e piccini.

Il panificatore ha deciso da dare a questo pane la forma di funghi poiché è stata realizzata questa ricetta durante la giornata nazionale dei funghi porcini fissata per il 28 settembre che è anche il giorno in cui si festeggia un anno di messa in onda di questa trasmissione.

Le nocciole tonde gentili delle langhe che Fulvio Marino userà in questa ricetta sono una delle eccellenze italiane e forse anche nel mondo.

Potrebbe piacerti anche: Nuvolette salate con melanzane e caciotta | antipasto sfizioso

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con crema di gorgonzola salsiccia e funghi | cremoso e veloce

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi e 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti a 250° + 20 minuto a 200°

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una cucchiaio
  • stampini per babà
  • un piano da lavoro

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 800 g di farina 0
  • 200 g di farina integrale di grano tenero
  • 250 g di lievito madre (oppure 10 g di lievito fresco di birra)
  • 650 ml d’acqua
  • 22 g di sale
  • 100 g nocciola tonda gentile delle langhe
  • 40 g di cacao in polvere
  • 10 gocce di cioccolato
  • per la fonduta
  • 300 g di cioccolato fondente
  • amarene sciroppate

Pane Gianduia, procedimento

Miscelate le parti farinose in una ciotola e unite alla polvere unica il lievito madre e 650 ml d’acqua fredda. Impastate con un cucchiaio gli ingredienti per qualche minuto e aggiungete il sale e l’acqua rimanente. Continuate a mescolare e inglobate le gocce di cioccolato e le nocciole intere e fate raffreddare l’impasto omogeneo in frigo per 12 h

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con crema di gorgonzola salsiccia e funghi | cremoso e veloce

Potrebbe piacerti anche: Torta di semolino al profumo d’arancia, deliziosamente soffice

Trascorso il tempo necessario, con l’impasto lievitato date forma a delle palline da 150 g alle quali darete la forma di filoncini leggermente infarinati che inserirete in degli stampini per i babà foderati di carta forno. Schiacciate leggermente l’impasto in ogni stampino e fateli lievitare per 4 h circa. Quando il composto sarà uscito dallo stampo per circa 2 cm, infornate a 250° per 20 minuti e procedete con la cottura a 200° per altri 20 minuti. Fateli raffreddare prima di tagliare i funghetti di pane a metà nel senso della lunghezza e farciteli con la fonduta realizzato con il cioccolato sciolto a bagnomaria ancora caldo, le amarene e delle foglioline di menta fresca. Servite immediatamente.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

33 minuti ago
  • Finger Food

Torta rustica natalizia, faccio tutto con soli 4 ingredienti e va sempre a ruba

Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni alla boscaiola, questi vanno bene sempre da Natale alla domenica in famiglia

Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…

3 ore ago
  • Dolci

Faccio ora il plumcake alle mele per la colazione, ma appena sfornato me ne rubo subito un pezzetto

Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…

4 ore ago
  • News

Il Natale più green di sempre: tante idee per regali e packaging sostenibili, che fanno la differenza

Questo sarà il Natale più green di sempre, ecco tante idee per regali e packaging…

5 ore ago
  • Dolci

Topo morto nella patatine fritte, clienti del ristoranti costretti alla fuga | Le immagini raccapriccianti

Negli ultimi anni, la cronaca italiana e internazionale ha raccontato episodi sempre più raccapriccianti legati…

6 ore ago