%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Risotto+ai+carciofi+%7C+Cos%C3%AC+buono%2C+non+lo+avete+mai+mangiato%21
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-risotto-carciofi-buono-mai-mangiato/amp/
Ricette per Celiaci

È sempre mezzogiorno | Risotto ai carciofi | Così buono, non lo avete mai mangiato!

Il Risotto ai carciofi si prepara nel tempo di cottura del riso ed è perfetto per un pranzo in famiglia last minute. È per tutti, perchè è gluten free!

Il Risotto ai carciofi è molto buono e piace tantissimo anche ai piccoli di casa. Lo si prepara in poche e semplici mosse. E, non fatevi ingannare dalle apparenze! Una volta impiattato e decorato con del prezzemolo e qualche pezzo di carciofo, questo risotto avrà un grandissimo effetto scenico, oltre che essere strepitoso!

Foto di È sempre mezzogiorno. Risotto ai carciofi dello chef Sergio Barzetti

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 28 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Risotto alla carciofata“.

Stiamo, perciò, parlando di una vivanda strepitosa e ricca di gusto capace di metter e il buon umore a tutti con il suo gusto sfizioso e determinato dovuto alla presenza del carciofo pungente. ricordiamo, infatti, che in questa preparazione sono stati usati i carciofi spinosi, ovviamente ben puliti, che hanno un sapore di carattere.

Per dare un maggior tocco di romanità al tutto, è stato usato del buon pecorino romano. Guardate però che potete preparare questo splendido risotto anche usando dei carciofi di altro e un altra tipologia di pecorino: il risultato sarà comunque strabiliante!

Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come è andata.

Risotto ai carciofi ecco come si fa

Il Risotto ai carciofi è una vivanda senza glutine ricca di gusto che potrete realizzare in poche e semplici passaggi. Di grande effetto scenico, vi conquisterà fin dal primo cucchiaio con il suo sapore delicato e di carattere insieme.

Non solo! Il carciofo, come tutti gli ortaggi. apporta, anche se cotto, importanti sostanze nutritive al nostro organismo di cui abbiamo bisogno per mantenerci in forma. Per tutte queste ragioni, direi, quindi, che è proprio il caos di appuntarsi questa ricetta sul nostro taccuino tra quelle “miracolose” perché si fa in pochi minuti, ha un gusto favoloso e, soprattutto, ci dona sollievo perché ci permette di far mangiare le verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno

Prima, però, di procedere con la spiegazione della ricetta, voglio ricordare che questo risotto porta proprio la firma dello chef Sergio Barzetti: infatti, esso è stato profumato durante la sua cottura con l’alloro che è una delle erbe aromatiche preferite dal su menzionato professionista della cucina italiana.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: una ventina di minuti

  • Strumenti
  • un tagliere
  • un coltello
  • una ciotola
  • una casseruola
  • una marisa

 

  • Ingredienti
  • il succo di 1 limone
  • 2 patate a pasta gialla
  • foglie di alloro
  • 50 g di pecorino
  • brodo vegetale
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 320 g di riso balto
  • 3 carciofi spinosi
  • sale
  • olio evo
  • 150 g di burro
  • pepe
  • 1 cipolla bionda
  • per completare
  • carciofi
  • prezzemolo

Risotto ai carciofi, procedimento

Tagliate a tocchettini sottili le patate pelate e raccoglieteli in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungete i carciofi, puliti e sminuzzati, la cipolla, mondata e tagliata e fettine, e cuocete per alcuni minuti,

Foto di È sempre mezzogiorno. Risotto ai carciofi dello chef Sergio Barzetti

Profumate con l’alloro prima di farci tostare il riso. Portate a cottura aggiungendo, quando necessario, un ramaiolo d bodo vegetale caldo alla volta. Una volta cotto, mantecate con il burro a tocchetti e il pecorino grattugiato. Servite caldo profumandolo a proprio piacimento con il prezzemolo (facoltativo) e abbellendolo con tocchetti di carciofo (facoltativo).

Foto di È sempre mezzogiorno. Risotto ai carciofi dello chef Sergio Barzetti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Risotto ai carciofi dello chef Sergio Barzetti
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

26 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago