Senza+uova%2C+latte+e+burro%2C+ogni+volta+che+preparo+questi+biscottini+vegani+al+cocco+una+sola+teglia+non+basta
ricettasprint
/senza-uova-latte-e-burro-ma-con-tanto-sapore-ogni-volta-che-preparo-questi-biscottini-vegani-al-cocco-una-sola-teglia-non-basta/amp/
Dolci

Senza uova, latte e burro, ogni volta che preparo questi biscottini vegani al cocco una sola teglia non basta

Un impasto che prepari in pochissimi minuti e un risultato così leggero che non finiresti mai di mangiarli: questi biscotti ricordano le pasticcerie vere

Leggerissimi, veganissimi, buonissimi. Tre superlativi che vicino a questi biscotti stanno benissimo.

biscotti vegani al cocco

Perché non è vero che a tutti i costi per avere dei dolcetti da prima colazione o da servire con il thé ci servono latte, burro e uova. Basta sapere come muoversi e le alternative esistono. In più sono profumati e deliziosi grazie al cocco.

Biscottini vegani senza uova, latte e burro ma con tanto sapore: li possono mangiare tutti

La scelta delle farine diverse da quelle di grano e del latte di riso, perché una parte liquida ci serve, è nata per andare incontro alle esigenze di tutti. Questi biscotti sono adatti agli intolleranti come ai celiaci, ma piaceranno a tutti.

Ingredienti (per 25-30 biscotti):
100 g farina di riso

150 g farina di cocco
120 g zucchero di canna
2 cucchiai di olio di semi
25 g lievito in polvere per dolci
150 ml di latte di riso

Preparazione: passo passo biscotti

Biscottini vegani ricettasprint

Setacciamo separatamente in una ciotola tutti gli ingredienti solidi. Per prima la farina di riso, poi anche la farina di cocco e il lievito in polvere. Aggiungiamo pure lo zucchero di canna e cominciamo a mescolare con una frusta a mano. Per questo tipo di ricetta non ci servono quelle elettriche, basta un po’ di lavoro manuale.

Leggi anche: Spaghetti all’olio e origano: per un pranzo dell’ultimo minuto

Amalgamiamo bene le polveri e poi passiamo ai liquidi. Prima mettiamo dentro l’olio di semi e diamo subito una miscelata. Poi anche il latte di riso, a temperatura ambiente: lo versiamo a filo nel composto, mescolando sempre con la frusta a mano in modo da evitare grumi.

Biscottini vegani ricettasprint

La base dei nostri biscotti leggerissimi al cocco è pronta, ma non va ancora bene per essere cotta in forno. Copriamo con della pellicola alimentare e la lasciamo riposare per almeno 40 minuti nel ripiano medio del frigorifero. Un modo per far compattare bene gli ingredienti e facilitarci il lavoro dopo.
Riprendiamo l’impasto, togliamo la pellicola alimentare e passiamo a formare i biscotti. Facciamo una serie di palline grandi e piccole,usando direttamente le mani. Le appoggiamo su una leccarda già coperta con carta forno non unta e le schiacciamo leggermente. In realtà possiamo dare la forma che vogliamo, anche più rotonda. Ma dopo una serie di esperimenti trovo che questa funzioni bene.

Leggi anche: Miele, farina di riso e integrale: prepari questi biscotti leggerissimi, in 20 minuti!

Leggi anche: Risotto cremoso piselli e grana: più godurioso di così si muore

Preriscaldiamo il forno a 180°, ci serve caldo ma non troppo. Infiliamo la leccarda nella griglia centrale e lasciamo cuocere i biscotti leggerissimi al cocco per 18-20 minuti. Il tempo dipende esclusivamente dalla reale potenza del forno, devono essere cotti ma non scurirsi.
Li tiriamo fuori, aspettiamo che diventino freddi e poi li serviamo. Quelli che avanzano possono essere conservati nella classica scatola di latta per biscotti, oppure in un sacchetto di carta per il pane.

Biscottini vegani ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di funghi e patate Benedetta Parodi, una coccola per il palato

La vellutata di funghi e patate di Benedetta Parodi è un piatto irresistibile un must…

1 ora ago
  • News

Sbucciare le uova sode diventa un gioco da ragazzi | 3 trucchetti facili facili

Chi cucina spesso lo sa: sbucciare le uova sode può diventare un’operazione frustrante. Eppure, ci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

11 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

14 ore ago