Seppie+e+piselli+sono+la+combo+perfetta%2C+ma+stavolta+li+preparo+in+umido%3A+teneri+e+saporiti%2C+ci+sta+bene+pure+la+scarpetta
ricettasprint
/seppie-e-piselli-sono-la-combo-perfetta-ma-stavolta-li-preparo-in-umido-teneri-e-saporiti-ci-sta-bene-pure-la-scarpetta/amp/

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare la cena: a casa mia ne vanno matti tutti, poi in umido viene pure un sughetto pazzesco!

Prova questa ricetta e ne resterai contento, si fa in poco e con pochi trucchetti da usare durante la cottura otterrai un risultato perfetto.

seppie piselli umido ricettasprint

La cosa buona é che questo piatto non richiede una cottura lunga o elaborata, perché sia le seppie che i piselli vanno cotti poco per evitare che si induriscano o si sfaldino: ideale quando hai poco tempo!

La mia nonna mi ha insegnato questo piatto e con i suoi consigli la riuscita é sempre perfetta

Mia nonna adora cucinare piatti semplici, ma come li fa lei acquistano sempre un tocco speciale: anche questa ricetta é opera sua, con i trucchetti che rendono ogni assaggio una vera bontà e che ovviamente ho copiato per deliziare tutti. Basta veramente poco, non servono ingredienti costosi e pensa che anche i miei figli che odiano pesce e verdure, hanno amato questo piatto fin da subito ed impazziscono nel fare la scarpetta nel sughetto! Ora che é primavera puoi usare anche i piselli freschi ed il risultato sarà anche più sfizioso, ma se hai tutto surgelato nessun problema: la resa del piatto sarà la stessa, ti godrai una ricettina di pesce gustosa senza faticare troppo.

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti

500 gr di seppie pulite
300 gr di piselli
400 gr di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione di seppie e piselli in umido

Per realizzare questo piatto dedicatevi a pulire le seppie se non lo avete già fatto: ripulitele dalle interiora e da tutto ciò che va scartato, sciacquatele sotto il getto di acqua corrente, tagliatele a pezzetti e fatele scolare bene. Sgranate i piselli se sono freschi, poi sbollentateli in acqua salata e scolateli: fate lo stesso anche con quelli surgelati, avenda cura in entrambi i casi di non cuocerli troppo sia per conservare il colore, sia la consistenza soda. Fatto ciò prendete una casseruola capiente, pelate gli spicchi d’aglio e schiacciateli: versateli insieme ad abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.

Fate soffriggere appena, poi aggiungete sia i piselli che le seppie. Rosolate tutto brevemente, sfumate con il vino bianco secco e quando sarà completamente evaporata la parte alcolica, aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale. E’ importante tenere sempre la fiamma al minimo ed il coperchio leggermente aperto in modo da mantenere umidità all’interno della casseruola e far sì che tutto possa cuocersi lentamente.

Non occorrerà molto tempo, monitorate attentamente i passaggi in modo da restringere al minimo le tempistiche: solo così le seppie ed i piselli conserveranno la loro tenerezza senza diventare mollicci o gommosi. Anche il sughetto dovrà essere cotto, ma non ristretto: lento e corposo per avvolgere ogni assaggio di questa bontà. Appena le seppie saranno pronte, speServitelo subito, caldo e fumante

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago