Seppie+e+pisellini+tutto+il+sapore+del+mare+in+un+piatto+semplicissimo+da+preparare
ricettasprint
/seppie-pisellini-tutto-sapore-mare-piatto-semplicissimo-preparare/amp/
Secondo piatto

Seppie e pisellini tutto il sapore del mare in un piatto semplicissimo da preparare

Le Seppie e pisellini sono favolosi! Facilissimi da preparare e ricchi di gusto, sono il secondo piatto estivo che tutti vogliono mangiare.

Le Seppie e pisellini sono fantastici! Fatti in un paio di semplici passaggi, sono il pasto leggero e saporito che anche i bambini adorano mangiare in estate.

Seppie e pisellini tutto il sapore del mare in un piatto semplicissimo da preparare

Si tratta di una prelibatezza che fa parte del patrimonio culinario del Bel paese. Fresche e golose, vanno a ruba in un attimo.

Seppie e pisellini ecco come si fa

Le Seppie e pisellini sono strepitose! Si possono mangiare in qualunque occasione. dalla più formale alla più informale. Sono un piatto con pochi grassi e facilmente digeribile ,a anche ricco di sapore con il quale conquistate famiglia e amici.

Light, gustoso e super veloce, tutti ne vogliono almeno una porzione!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • 1 kg di seppie pulite
  • 60 ml di olio evo
  • sale e pepe
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • qualche cucchiaio di brodo vegetale
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco
  • qualche pomodorino rosso fresco
  • 1 cipolla di Tropea
  • 510 g di piselli finissimi

Seppie e pisellini, procedimento

Tagliate a pezzetti le seppie private di tentacoli e dell’occhio. In una padella antiaderente, fate stufare per 10 minuti in olio caldo la cipolla mondata e sminuzzata finemente al coltello, unendo il brodo caldo se necessario. Trascorso il tempo necessario, aggiungete i pezzi di seppia e aggiustate di sale e pepe. Cuocete per il tempo necessario a far evaporare l’acqua del pesce e sfumate con il vino.

Leggi anche: Alici a beccafico, impossibile resistere a questi bocconcini favolosi

Leggi anche: Pasta risottata fredda zucchine e philadephia, cremoso primo piatto per il pranzo di tutti i giorni

Seppie e pisellini tutto il sapore del mare in un piatto semplicissimo da preparare. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Cocco e Nutella per la mia fantastica merenda di oggi, il dessert che piace a tutti

Uni te i pisellini e i pomodorini, mondati e tagliati a tocchetti. Inglobate un mestolo di brodo e cuocete per altri 15-20 minuti. A fine cottura, spolverizzate il tutto con del prezzemolo tritato e servitelo caldo accompagnandolo con delle fette di pane insaporite con olio e aglio e leggermente tostate.

Seppie e pisellini tutto il sapore del mare in un piatto semplicissimo da preparare. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Seppie e pisellini tutto il sapore del mare in un piatto semplicissimo da preparare. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago