Sfogliatelle+frolle+napoletane+fatte+in+casa+facilissime%2C+profumate+e+dal+ripieno+morbido+e+delicato
ricettasprint
/sfogliatelle-frolle-napoletane-fatte-in-casa-facilissime-profumate-e-dal-ripieno-morbido-e-delicato/amp/
Dolci

Sfogliatelle frolle napoletane fatte in casa facilissime, profumate e dal ripieno morbido e delicato

Le sfogliatelle frolle napoletane sono veramente una prelibatezza, con la loro fragrante frolla esterna che racchiude un cuore tenero e dolce tutto da gustare.

Quante volte avrete assaggiato nella vostra vita le sfogliatelle, restandone rapiti? Certamente a giusta ragione, dato che sono uno dei dolcetti più amati del panorama gastronomico regionale.

Sfogliatelle frolle napoletane fatte in casa facilissime ricettasprint

Oggi le faremo nella versione frolla, decisamente più semplice ed ugualmente deliziosa, ideale per assaporare un’autentico capolavoro di bontà.

La versione super facile degli amatissimi dolcetti napoletani, nessuno potrà resistere

Sembreranno uscite da un laboratorio di pasticceria, nessuno forse crederà che sia stato tu a farle con le tue mani. Hanno tutta la golosità della ricetta tradizionale, ma più fresca e genuina perché fatta in casa e tu avrai la grande soddisfazione di vedere lo sguardo soddisfatto di chiunque le assaggerà! Si tratta di una frolla diversa, senza uova e più leggera rispetto alle versioni tradizionali proprio per esaltare il ripieno delizioso. E se non le hai mai provate, è giunto decisamente il momento: resterai semplicemente senza parole.

Potrebbe piacerti anche: Dolce arrotolato alla crema di limone, leggero e sofficissimo da assaporare

Ingredienti

500 gr di farina 00
200 gr di burro
150 gr di zucchero

Una bustina di vanillina
165 ml di acqua
per il ripieno:
500 ml di latte
2 tuorli
200 gr di ricotta
130 gr di semolino
150 gr di zucchero a velo
Una fialetta di aroma millefiori
Un pizzico di cannella
30 gr di canditi
per guarnire:
Un tuorlo
Latte q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle sfogliatelle frolle napoletane

Per realizzare questi dolcetti iniziate con la frolla: mescolate insieme la farina, lo zucchero semolato ed il burro morbido a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi la vanillina e l’acqua e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare un’ora in frigorifero. Intanto dedicatevi al ripieno, versando il latte in un pentolino insieme alla vanillina.

Scaldatelo bene, poi versate il semolino a pioggia e mescolate velocemente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Ottenuta una crema compatta e liscia spegnete e mettete da parte. Sbattete i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto gonfio e spumoso, poi incorporate la ricotta, la cannella e la fialetta di millefiori. A questo punto aggiungete anche i canditi ed il semolino, sempre mescolando, poi mettete la crema in frigorifero e fatela riposare una mezz’oretta.

Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e ricavate delle porzioni di circa 80 grammi ciascuno. Stendetele ad uno spessore di circa mezzo centimetro formando degli ovali, farcitene la metà con il ripieno e richiudete con le altre metà sigillando bene i bordi. Disponetele su una leccarda rivestita di carta da forno, spennellate la superficie con il mix di tuorlo e latte in egual misura e cuocete in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Quando saranno dorati estraeteli e fateli raffreddare completamente. Spolverizzate le sfogliatelle con lo zucchero a velo e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

2 ore ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

2 ore ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

3 ore ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

4 ore ago