Sfogliatelle+ricotta+e+limone+%7C+Semplicissime+da+preparare%2C+golose+e+buone
ricettasprint
/sfogliatelle-ricotta-limone-dolci/amp/
Dolci

Sfogliatelle ricotta e limone | Semplicissime da preparare, golose e buone

Una ricetta buonissima e golosa per questo inizio di mese di settembre. Lo mangerete di gusto. Veramente buone, non vi pentirete di averle preparate. Preparate con noi le sfogliatelle ricotta e limone.

Sfogliatelle ricotta e limone FOTO Adobe ricettasprint

Ottime davvero per tutti, grandi e piccini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamole insieme.

Leggi anche: Sfogliatelle nutella e ricotta | sfiziose buonissime e velocissime

leggi anche: Sfogliatelle facili | Dolcini ripieni di crema pasticcera invitanti e gustosi

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • mezzo cucchiaino di lievito in polvere vanigliato per dolci
  • 140 g Burro
  • 310 g Ricotta di pecora
  • 300 g farina
  • Buccia di limone grattugiata
  • Zucchero

Sfogliatelle ricotta e limone: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola il burro a pezzi insieme alla ricotta. Con l’aiuto di una forchetta, mescoliamoli insieme.

Sfogliatelle ricotta e limone FOTO ricettasprint

Al mix ottenuto, aggiungiamo anche la farina e il lievito. Uniamo, sempre mescolando, anche la buccia di limone grattata. Una volta ottenuto un panetto, facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, riprendiamolo e stendiamolo sul piano di lavoro infarinato. Aiutandoci con un coppapasta, ricaviamoci dei dischetti.

In un piatto, aggiungiamo lo zucchero e passiamo, al suo interno, passiamo i dischetti di pasta, piegandoli, in modo che ogni parte del dischetto sia coperta di zucchero.

Sfogliatelle ricotta e limone FOTO ricettasprint

Pieghiamo il dischetto a metà con la parte zuccherata all’interno. Poi ripieghiamola di nuovo, sempre con la parte interna zuccherata.

Leggi anche: Sfogliatelle salate con caciotta e pancetta | Sfiziose e buonissime

leggi anche: Sfogliatelle semplici | veloce ricetta del buonissimo dolce partenopeo

Appoggiamo tutte le sfogliatelle ottenute su di una teglia forno, coperta di carta forno, con la parte zuccherata verso l’alto. Cuociamo, per 20 minuti, a 180°.

Quando saranno caramellate, possiamo sfornarle e lasciarle freddare. Poi possiamo gustarle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago