La mousse di patate e speck un piatto irresistibile con una crosticina che rende molto più speciale questo piatto, ecco come prepararlo.
La ricetta che ti farà fare bella figura, prepara la mousse di patate e speck, aggiungo anche i formaggi grattugiati e senti che bontà.
A differenza del classico gâteau, qui si aggiunge il latte alle patate schiacciate, così da rendere il tutto molto morbido, quasi cremoso, io la chiamo mousse, è talmente buono questa ricetta che non riesco a farne almeno. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Per poter preparare questa mousse di patate, aggiungo speck, fiordilatte, provola, ma per rendere la superfice croccante cucino in forno e imposto la funzione grill. Puoi anche preparare in anticipo e poi riscaldi prima di servire. Il segreto per un risultato impeccabile è cuocere le patate con buccia, poi ricorda di far sgocciolare il fiordilatte. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
800 g di patate
200 g di fiordilatte
Per la preparazione della mousse iniziamo a lavare le patate e non sbucciamole, mettiamole in una pentola con acqua che le copre e portiamo ad ebollizione, lasciamo cuocere e poi scoliamo le patate cotte. Sbucciamo le patate seguendo questo trucco così da non scottarsi.
Schiacciamo le patate con uno schiacciapatate e poi mettiamo in una ciotola e aggiungiamo il latte e il sale e mescoliamo per bene. Aggiungiamo il parmigiano e il pecorino grattugiato, sale, noce moscata e mescoliamo per bene e in fretta.
Tagliamo a pezzetti la provola affumicata, il fiordilatte a dadini, tagliamo a pezzetti lo speck, poi in una teglia distribuiamo il pan grattato e distribuiamo metà della mousse di patate e formaggi.
Leggi anche: Ho fatto gli spaghetti alla caprese con zucchine, ma l’ho infornati e ho fatto un figurone
Aggiungiamo il fiordilatte, la provola e lo speck, copriamo con la restante mousse e aggiungiamo il pan grattato, il parmigiano e pecorino e il burro a tocchetti. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, si consiglia di attivare la funzione grill. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…