Sformato di arancino al forno | Dovete assolutamente provarlo
Se amate l’arancino di riso ma pensate che sia difficile preparalo a casa, provate questa variante golosa e semplicissima. Lo sformato di arancino al forno è un primo piatto da preparare in tutte le stagioni: d’inverno deve essere servito caldo, d’estate può esser anche tiepido ed è adatto anche per accompagnarvi in spiaggia.
Usate un riso per risotti, quindi Carnaroli oppure Arborio, dei pisellini freschi (ma vanno bene anche quelli congelato) e un po’ di zafferano per insaporirli. L’aggiunta di un formaggio spalmabile light rende questo piatto adatto anche per chi è a dieta.
Ingredienti:
160 g di riso Carnaroli
400 ml di brodo vegetale
80 g di pisellini freschi o congelati
100 g circa di formaggio spalmabile light
1 cucchiaio di cipolla bianca tritata
Come molte altre ricette di sformati, paste alò forno, torte salate, anche lo sformato di arancino al forno può essere tranquillamente congelato a patto di non aver usato prodotti surgelati (tipo i piselli). Se ben sigillato, può durare in freezer fino a tre mesi e poi basterà scaldarlo in forno oppure al microonde.
Preparazione:
Partite dalla cottura del riso che è l’operazione più lunga rispetto al resto degli ingredienti. Dovete cuocerlo in una pentola capiente o con il brodo vegetale, che gli dà più sapore, oppure con acqua già salata. Insieme al riso cuocerete già anche i pisellini, freschi o congelati, il cucchiaio di cipolla bianca già tritato e la bustina di zafferano.
Dopo circa 15 minuti il risotto e gli altri ingredienti saranno pronti. Quindi scolateli e poi regolateli di sale e di pepe secondo i vostri gusti.
A quel punto prendete la teglia (quadrata oppure rettangolare) che poi infilerete in forno per cuocere lo sformato di arancino. Versate metà del riso e degli altri ingredienti sulla base, poi farcite con il formaggio spalmabile light e qualche scaglia di parmigiano reggiano creando il primo strato.
Potrebbe piacerti anche: Cannoncini salati ripieni con crema al tonno | Semplicemente gustosi
Potrebbe piacerti anche: Grissini allo speck | Buoni, gustosi e facili, pronti in 5 minuti
Quindi ricoprite con il resto del riso misto agli altri ingredienti e poi un po’ di parmigiano, questa volta grattugiato, insieme a del pangrattato integrale per creare la crosticina in superficie.
Infine è arrivato il momento di infornare in forno già caldo a 200° gradi per circa 20 minuti. A quel punto sfornate, lasciate raffreddare per 5 minuti e poi scegliete se servire caldo oppure tiepido.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…