Sformato+cremoso+di+cavolfiore+besciamella+e+formaggio+al+forno%2C+una+delizia+incredibile
ricettasprint
/sformato-cremoso-di-cavolfiore-besciamella-e-formaggio-al-forno-una-delizia-incredibile/amp/

Sformato cremoso di cavolfiore besciamella e formaggio al forno, una delizia incredibile

Lo sformato cremoso di cavolfiore besciamella e formaggio al forno è tutto ciò che manca questa sera alla tua tavola, ma niente paura: puoi prepararlo in qualsiasi occasione per quanto è facile!

Ha la consistenza morbida e cremosa di un purè, ma è ancora più ricco e saporito.

Sformato cremoso di cavolfiore besciamella e formaggio al forno ricettasprint

Ideale per accompagnare altri cibi come contorno oppure da proporre a cena come piatto completo a base di verdure.

Un piatto esagerato, piacerà anche a chi non ama molto il cavolfiore

Sarà una sorpresa veramente per chiunque lo assaggerà: una consistenza gustosa che si abbina perfettamente a qualsiasi secondo piatto che sia di carne, di pesce o magari da accompagnare con dei salumi che non abbiano sapori troppo forti per accompagnare con delicatezza i tuoi pasti. Prendiamo insieme gli ingredienti e prepariamo questa incredibile bontà: resteranno tutti a bocca aperta ed avrai una soluzione sempre a portata di mano da utilizzare.

Potrebbe piacerti anche: Sformato di pasta al telefono, portala in tavola così filante e saporita e vedrai che succede

Ingredienti

1 kg di cavolfiore
4 patate
400 ml di besciamella
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 gr di mozzarella
Burro q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello sformato cremoso di cavolfiore besciamella e formaggio al forno

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo il cavolfiore, eliminando quindi le foglie esterne e ricavando le cime. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore: lessate il cavolfiore e scolatelo morbido, ma ancora sodo.

Stesso passaggio da fare con le patate: lavatele, lessatele e quando saranno morbide scolatele e pelatele. Fate scolare bene sia il cavolfiore che le patate, poi inseriteli in un mixer e frullateli riducendoli in purea. Aggiungete la besciamella, regolate di sale, mescolate bene tutto poi versate in una pirofila imburrata alternando a pezzetti di mozzarella.

Livellate la superficie, cospargete con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro e trasferite in forno. Cuocete a 200 gradi per mezz’ora circa, quando sarà dorato in superficie estraetelo e fatelo intiepidire, poi servitelo subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

3 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

5 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

7 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

10 ore ago