Sformato+filante+di+cavolfiore+e+prosciutto%2C+una+incredibile+bomba+di+bont%C3%A0+da+gustare
ricettasprint
/sformato-filante-di-cavolfiore-e-prosciutto-una-incredibile-bomba-di-bonta-da-gustare/amp/
Secondo piatto

Sformato filante di cavolfiore e prosciutto, una incredibile bomba di bontà da gustare

Lo sformato filante di cavolfiore e prosciutto è un piacevole piatto completo da proporre a cena, soprattutto in questi periodi di primi freddi autunnali: è saporito e confortante, ti conquisterà!

Un piatto genuino e rustico, semplice da fare, ma senza rinunciare al gusto.

Sformato filante di cavolfiore e prosciutto ricettasprint

La sua consistenza filante, morbida e piena di ingredienti deliziosi renderà ogni assaggio assolutamente spettacolare.

Prendi quel cavolfiore che hai in frigorifero e trasformalo in quel piatto esagerato che tutti ameranno alla follia

Non tutti sono amanti del cavolfiore a causa del suo gusto particolare e soprattutto dell’odore, ma si ricrederanno assolutamente dopo aver assaggiato questa incredibile bontà. Prova a presentare questo ortaggio così e vedrai che tutti resteranno a bocca aperta, grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di cavolfiore e provola: finger food croccante e godurioso pronto in un battibaleno

Ingredienti

Un kg di cavolfiore
200g di parmigiano reggiano
150g di provola

300 gr di prosciutto cotto a cubetti
cipolla
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
Per la besciamella:
1 litro di latte intero
100g di burro
100g di farina 00
un pizzico di sale
pepe q.b.
Una spolverata di noce moscata

Preparazione dello sformato filante di cavolfiore e prosciutto

Per preparare questa ricetta, lavate e pulite il cavolfiore: dividete le cime e mettetele in una pentola piena di acqua. Portate a bollore e cuocete quel tanto che basta per ammorbidirle senza che si sfaldino, dovrebbero bastare 7/8 minuti. Fatto ciò scolate completamente. Intanto preparate la besciamella: in un pentolino scaldate il latte e nell’altro fate sciogliere il burro a fuoco basso, spegnete i fornelli ed integrate la farina poco alla volta, il sale, la noce moscata e il pepe.

Mescolate energicamente con un frustino per evitare i grumi, infine incorporate il latte caldo a filo, senza smettere di girare. Riportate sul fuoco e fate addensare continuando a mescolare a fiamma bassa fino ad ottenere una consistenza fluida e morbida, poi spegnete e fate intiepidire. Tagliate la provola a pezzetti, poi riprendete il cavolfiore e versatelo in una ciotola capiente. Aggiungete la metà del parmigiano, un filo di olio extra vergine d’oliva e mescolate con delicatezza.

Distribuite un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e procedete con uno strato di cavolfiore. Aggiungete un po’ di prosciutto e provola a cubetti, besciamella e procedete fino a terminare gli ingredienti. Cospargete la superficie con il restante parmigiano grattugiato e trasferite in forno. Cuocete a 200 gradi per 20 minuti circa e quando si sarà formata in superficie la crosticina sformate e fate intiepidire prima di servire in tavola. Sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

Passiamo ora alla disposizione dei vari ingredienti procedendo a strati. Versate un pò di besciamella sul fondo di una pirofila, poi aggiungete parte del cavolfiore e ricoprite con una spolverata di parmigiano e i cubetti di provola, poi parte della carne macinata, parmigiano, provola e la besciamella ricoprendo bene la superficie, e così via fino allo strato finale di cavolfiore. Distribuite lo speck a pezzetti ed ultimate con il restante formaggio, la provola e le foglioline di basilico, infine la besciamella.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

36 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago