Portate in tavola dei manicaretti ricchi di gusto che vi faranno venire appetito al solo guadarli. Stiamo parlando dello Sformato di verdure saporito a modo mio.
Oggi vi presentiamo dei contorni leggeri e molto invitanti che potrete realizzare in pochissimi minuti. Stiamo parlando dello Sformato di verdure saporito a modo mio realizzato in comodissime monoporzioni. Questo è un contorno che piace moltissimo ai piccoli di casa. Potete quindi annotare questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permetteranno di far mangiare la verdure ai bambini senza sentire i soliti capricci.
Con pochi ingredienti e pochissimo sforzo, potrete quindi portare in tavola dei contorni appetitosi e molto saporiti che vi faranno venire fame al solo guardarli.
Questi contorni sono perfetti per essere presentati per un cena in famiglia ma anche per un pranzo con parenti e amici. Essi si sposano perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia rossa che bianca.
Se preferite, potete presentare questi sformatini anche come antipasto invitante e di grande effetto scenico. In questo caso, potete fare come me e colorarli con delle foglioline di rucola o altre foglie di insalata.
Potrebbe piacerti anche: Cotechino avanzato? Spalmiamolo sul crostino di pane. Ecco la ricetta ella crema
Potrebbe piacerti anche: Niente farina e niente lievito | Una tazza di questo ingrediente e la torta è servita!
Dosi per: 6 sformatini monoporzione
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti +10-12 minuti
Tempo di riposo: qualche minuto
Mettete le patate lavate in una pentola d’acqua fredda e cuocetele per 20 minuti dal bollore. Una volta lessate, scolatele e fatele raffreddare prima di sbucciarle e ridurle a purea in una ciotola. Unite il prosciutto cotto tritato finissimamente, le carote lessate ridotte a purea (facoltative), le uova, gli aromi e, se necessario, un filo di latte. Salate, pepate e mescolate tutti gli ingredienti per avere un composto omogeneo che distribuirete negli stampini imburrati e spolverizzati con del pangrattato.
Potrebbe piacerti anche: Bomboloni soffici e invitanti perfetti da inzuppare nel latte e da farcire
Potrebbe piacerti anche: Come riciclare il cotechino avanzato nelle feste? Caliamo la pasta
Compattate l’impasto negli stampini e infornate a 200° per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate gli sformatini e fateli raffreddare per 3 minuti prima di capovolgerli in una leccarda foderata di carta forno. Spolverizzate con del parmigiano grattugiato a proprio piacimento e infornate per altri 10-12 minuti. Servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…