Shirataki+con+pollo+e+verdure+%7C+Il+piatto+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/shirataki-pollo-verdure-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Shirataki con pollo e verdure | Il piatto che non ti aspetti

Un pranzetto molto particolare è quello che vogliamo proporvi in questa ricetta di inizio settimana. Diversa dal solito e, anche se non della tradizione italiana, vi piacerà sicuramente. Cuciniamo insieme lo shirataki con pollo e verdure.

Shirataki con pollo e verdure FOTO Adobe ricettasprint

Cucinato seguendo attentamente la ricetta, darà un risultato soddisfacente. La cura e la meticolosità con il quale cucinarlo, è uno (se non) l’ingrediente essenziale. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Insalata di riso indiano con zenzero zafferano e pollo | fresca bontà

leggi anche: Dahl di lenticchie, il piatto indiano vegetariano e speziato

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 320 g Shirataki secchi
  • 300 g Zucchine
  • 160 g Carote
  • 230 g Petto di pollo
  • 2 cucchiai Salsa di soia
  • 1 pizzico Sale

Shirataki con pollo e verdure: procedimento

Iniziamo con il pelare le carote e a tagliarle alla julienne. Spuntiamo anche le zucchine e tagliamo anche loro alla stessa maniera. Prendiamo, poi, il petto di pollo e tagliamolo a striscioline.

Shirataki con pollo e verdure FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamo in una padella un giro d’olio e, quando sarà caldo, aggiungiamo le verdure. Cuociamo a fiamma viva per 5 minuti.

Aggiungiamo, trascorso il tempo, anche il pollo e regoliamo di sale. Lasciamo in cottura per altri 5 minuti.

Prendiamo gli shirataki e immergiamoli in una pentola con dell’acqua bollente non salata e lasciamoli cuocere per 10 minuti. Poi scoliamoli e risciacquiamoli.

Shirataki con pollo e verdure FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Samosa indiani | La tipica ricetta da imparare, preparare e gustare

leggi anche: Salsa indiana alla menta | Perfetta per carne e pesce

Uniamoli, poi, al condimento in padella, alziamo la fiamma al massimo e lasciamo cuocere, aggiungendo anche la salsa di soia. Facciamo cuocere per 2 minuti, poi spegniamo.

Il nostro piatto è pronto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

6 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

36 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago