Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola con una ricetta davvero incredibile: un sushi fatto in casa in meno di 10 minuti, senza bisogno di chiamare il takeaway. Inoltre, è perfetto anche per mio figlio di 10 anni.
Ebbene sì, è impossibile non notare come negli ultimi anni sia aumentato sensibilmente il numero di persone che desiderano gustare del sushi durante la pausa pranzo, magari recandosi nei ristoranti specializzati per provare nuove ricette.

Il tutto non finisce qui, perché non tutti amano il pesce crudo: molti preferiscono affidarsi a ricette pratiche e veloci, da realizzare anche a casa, evitando alimenti crudi.
Un esempio pratico e lampante è proprio la ricetta che voglio suggerirti oggi: facile, veloce, adatta a tutta la famiglia e sicura anche per i più piccoli.
Sushi at home, niente takeaway: prova questa ricetta
Come ti ho anticipato, ci sono diverse ricette che permettono di realizzare il sushi in casa semplicemente con ingredienti cotti, evitando così di dover abbattere il pesce o preoccuparsi della temperatura di conservazione. Questa versione, proposta anche da vari food influencer sui social, sta avendo un enorme successo. Io stessa preparo questo sushi almeno una volta alla settimana e la condivido con mio figlio.
Gli ingredienti che serviranno per la preparazione del sushi at home sono:
- 3 cetrioli non maturi,
- 200 grammi di formaggio spalmabile speziato
- 150 grammi di salmone affumicato
- 1 avocado
- 60 grammi di riso per sushi
- Sale.

Ecco come preparare il sushi in casa
Per prima cosa, laviamo bene i cetrioli e manteniamo la buccia. Con un pelapatate ricaviamo delle fette sottili, poi disponiamole su una teglia foderata con carta assorbente e lasciamole riposare per circa 15 minuti: in questo modo diventeranno più morbide e facili da arrotolare.
Trascorso il tempo, spalmiamo il formaggio su tutta la superficie delle fette di cetriolo, aggiungiamo il salmone affumicato, il riso precedentemente cotto in acqua bollente salata (seguendo le istruzioni sulla confezione) e completamente raffreddato, e infine l’avocado tagliato a tocchetti.
A questo punto arrotoliamo le fette di cetriolo aiutandoci con la pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Riprendiamo i rotolini, tagliamoli in tre parti e disponiamoli in tavola proprio come il sushi tradizionale. Il risultato? Un piatto bello da vedere, buonissimo da mangiare e soprattutto tutto cotto, senza rischi legati al pesce crudo.