Si+chiama+pasta+dello+studente+5.5%2C+meno+di+5+euro+di+ingredienti+e+5+minuti+per+farla%2C+una+bont%C3%A0+alla+portata+di+tutti%21
ricettasprint
/si-chiama-pasta-dello-studente-5-5-meno-di-5-euro-di-ingredienti-e-5-minuti-per-farla-una-bonta-alla-portata-di-tutti/amp/
Primo piatto

Si chiama pasta dello studente 5.5, meno di 5 euro di ingredienti e 5 minuti per farla, una bontà alla portata di tutti!

Meno di 5 euro e pochi ingredienti da mescolare, la pasta dello studente 5.5 è alla portata di tutti ma che sapore in soli 5 minuti!

Questa è la pasta perfetta per quando hai poco tempo, pochi ingredienti e magari un budget da studente. La Pasta dello Studente 5.5, è pensata proprio per chi cerca un piatto veloce, saporito e alla portata di tutti. Bastano meno di 5 euro e 5 minuti per prepararla, e il risultato è davvero sorprendente: un piatto che non sembra affatto di emergenza, e che riesce a soddisfare grazie ai suoi sapori freschi e intensi.

Si chiama pasta dello studente 5.5, meno di 5 euro di ingredienti e 5 minuti per farla, una bontà alla portata di tutti!

Tonno, capperi, olive verdi e nere, un tocco di prezzemolo fresco e un profumo di basilico, insomma, ingredienti semplici ma che, messi insieme, danno vita a una pasta saporita, mediterranea e leggera. Il bello di questa ricetta è che puoi personalizzarla facilmente, aggiungendo magari qualche spezia o giocando con le quantità di capperi e olive. È una di quelle paste che piacciono a tutti, anche perché il tonno si sposa benissimo con il gusto aromatico dell’origano e dei capperi, mentre il basilico e il prezzemolo la rendono ancora più fresca.

Pasta dello studente, il piatto che con poco e niente soddisfa tutti a tavola!

Cosa fai ancora lì quindi? Prova questa pasta per un pranzo veloce e gustoso e in un attimo, ti ritrovi a tavola con un piatto veloce, sfizioso ed economico, per soddisfare i tuoi amici e persino i più piccoli, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta dello studente

Per 4 persone

400 g di pasta
2 scatolette di tonno sgocciolato
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai di olive verdi
2 cucchiai di olive nere
Un ciuffo di prezzemolo fresco

Un cucchiaino di origano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.

Come si prepara la pasta dello studente

Inizia portando a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, prepara il condimento. Mentre la pasta cuoce, metti in una ciotola capiente il tonno sgocciolato, i capperi dissalati, le olive verdi e nere tagliate a rondelle. Aggiungi un cucchiaino di origano e una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.

Leggi anche: Pasta poverella alla boscaiola, oggi mi coccolo così e mi mantengo leggerissima! Mio marito non ha potuto resiste all’assaggio

Versa un buon filo di olio extravergine d’oliva sul condimento e mescola bene per amalgamare i sapori, aggiusta di sale e aggiungi una spolverata di pepe secondo il tuo gusto. Quando la pasta è cotta al dente, scolala (tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura, se necessario) e aggiungila direttamente nella ciotola con il condimento.

Leggi anche: Pasta tonno e funghi: pochi minuti ai fornelli ma se non ti metti subito tavola resti a bocca asciutta!

Mescola bene per distribuire il tonno, le olive e i capperi in modo uniforme sulla pasta. Se il condimento sembra un po’ asciutto, aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura per renderla più cremosa. Infine dividi la pasta nei piatti e completa con qualche fogliolina di basilico fresco e per un tocco finale, aggiungi un altro filo d’olio a crudo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago