I piaceri della tavola sono fatti di piccole soddisfazioni e friggere è una di queste: se provi le frittelle pastellate con le verdure non torni più indietro

Non è vero che fritto è buono tutto, ma in questo caso sì. Quando mangi delle frittelle pastellate alle verdure come queste sono come una droga ma sana, non smetteresti mai.

Frittelle pastellate con le verdure
Frittelle pastellate con le verdure ricettasprint

Sì, sono fritte però la pastella è talmente leggera che quasi non te ne accorgi, quindi meglio se le provi

Frittelle pastellate con le verdure, c’è un trucco per averle sempre calde

Se cuocio le frittelle un po’ alla volta, poi non diventano fredde prima di portarle a tavola? Sì, ma c’è un trucco. Quelle pronte, mettile in una pirofila e le infili in forno, acceso a 50° così staranno in caldo mentre passi a quelle successive.

Ingredienti:
3 zucchine medie
350 g di farina di riso
270 g di acqua
12 g di lievito di birra fresco
6 g di sale
1 rametto di menta
1 l olio di semi per friggere
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo zucchini

lievito di birra
Frittelle pastellate con le verdure ricettasprint

Leggi anche: Con la macedonia ci faccio il ciambellone, altro che merendine e torte confezionate mi basta una fetta a colazione e mi sazio fino a pranzo

Leggi anche: Con il mascarpone avanzato del tiramisù ci ho fatto il plumcake alla frutta, questo si che è un dolce svuota frigo che ti svolta la colazione

Prima operazione da fare, preparare la pastella morbida. Facciamo sciogliete il lievito in un bicchierino mescolandolo con un po’ di acqua a temperatura ambiente. Poi setacciamo in una ciotola la farina di riso e al centro versiamo tutta l’acqua più il contenuto del bicchierino con il lievito.
Aggiungiamo anche il sale, qualche macinata di pepe e la menta tritata finemente.

 

Mescoliamo con un cucchiaio per pochi minuti, il risultato deve essere quello di un composto ancora molle. Sigilliamo la ciotola con della pellicola alimentare e la mettiamo a lievitare per almeno 1 ora in un angolo fresco della nostra cucina
Passata mezz’ora, prepariamo anche le zucchine.

zucchine
Frittelle pastellate con le verdure ricettasprint

Le spuntiamo, le laviamo e le passiamo nei fori stretti di una grattugia per ridurle a julienne. Quindi le strizziamo bene, perché devono essere asciutte quando le immergeremo nella pastella.
Riprendiamo la ciotola con la pastella morbida e versiamo le zucchine. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno, oppure una spatola, in modo da amalgamare.
Mettiamo sul fuoco una padella oppure un tegame basso e facciamo scaldare bene l’olio di semi portandolo fino a 170°, temperatura ideale per la frittura.

Quando l’olio è pronto, aiutandoci con un cucchiaio diamo forma alle frittelle di zucchine, non importa se non sono tutte perfette, conta il sapore finale. Le facciamo scendere delicatamente nella padella e le friggiamo, poche per volta. Bastano un paio di minuti per lato e quando sono pronte le tiriamo su con un mestolo forato passando a quelle successive. La facciamo scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o carta per fritti e solo alla fine le saliamo. Calde o anche tiepide sono buone sempre

padella
Frittelle pastellate con le verdure ricettasprint