Si+torna+finalmente+alle+calde+zuppe+e+minestre%3A+questa+la+faccio+alla+vecchia+maniera+con+tante+verdure+e+un+ingrediente+in+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/si-torna-finalmente-alle-calde-zuppe-e-minestre-questa-la-faccio-alla-vecchia-maniera-con-tante-verdure-e-un-ingrediente-in-piu/amp/
Primo piatto

Si torna finalmente alle calde zuppe e minestre: questa la faccio alla vecchia maniera con tante verdure e un ingrediente in più!

Finalmente posso tornare alle mie gustose zuppe e minestre come mi ha insegnato nonna, quella con la pasta è la mia preferita, con tante verdure e non solo, così posso scaldarmi con gusto!

La minestra di pasta e verdure della nonna è una delle ricette più saporite che possiamo portare in tavola durante le fredde giornate d’inverno e devo dirti che io non vedevo proprio l’ora di poterla rifare, una volta finita l’estate. Sono sicura che anche tu, tornata a casa dopo una lunga giornata in queste fresche giornate che già iniziano a profumare di autunno, desideri gustare un bel piatto caldo e saporito come questo, ecco perché questa la devi provare.

Si torna finalmente alle calde zuppe e minestre: questa la faccio alla vecchia maniera con tante verdure e un ingrediente in più!

La minestra che oggi ti propongo, non è la solita che prepari sempre, ma un caldo ed irresistibile mix di sapori semplici, preparati come una volta, quando bastavano una manciata di verdure fresche e della pasta per riuscire a sfamare un’intera e numerosa famiglia. Tutto ciò che serve infatti sono patate, fagioli, piselli, carote e zucchine, ben rosolate e cotte al punto giusto, in cui calare la pasta, ma è perfetta così com’è.

Minestra di verdure e pasta delle nonna

Insomma, nonostante la semplicità, di questa ricetta ti chiederanno pure il bis perché è ricca di colori e sapori. Cosa aspetti quindi? Prepara gli ingredienti e come dice la nonna, goduamoci insieme questo carico di salute, si perché grazie a questi ingredienti davvero hai tutta l’energia, le vitamine e sali minerali di cui hai bisogno. Non perdiamo tempo e iniziamo!

Ingredienti per la minestra con pasta e verdure

Per 6 persone

350 g di pasta
500 g di patate
3 zucchine
2 carote
1 cipolla
100 g di piselli

100 g di fagioli borlotti precotti

100 g di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 l e mezzo di acqua

Come si prepara la minestra di pasta e verdure della nonna

Inizia sbucciando le patate e tagliale a cubetti. Pulisci e taglia a tocchetti anche le zucchine, le carote e la cipolla. In una grande pentola, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla a fuoco medio fino a quando diventa trasparente e aggiungi poi anche le carote e le patate, lasciando cuocere per qualche minuto. Mescola bene e dopo qualche minuto, unisci anche le zucchine, i fagioli e i piselli.

Leggi anche: Per l’intestino irritabile una dieta mirata può fare meglio dei farmaci

Lascia cuocere appena 10 minuti, dopodiché unisci l’acqua e copri la pentola con un coperchio. Porta a bollore il tutto a fiamma viva, quindi aggiungi la passata di pomodoro e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Lascia cuocere la minestra per circa 20-25 minuti, abbassando poi leggermente la fiamma e cuoci finché le verdure non saranno tenere.

Leggi anche: Oggi pranzetto leggero con la minestra del contadino a modo mio, ho deciso di abbondare con patate e piselli

Trascorso il tempo indicato, cala la pasta e cuocila secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Quando poi la pasta è al dente, spegni il fuoco e lascia riposare per un paio di minuti. Servi la minestra ben calda in tavola, con un filo d’olio e del pepe fresco se ti piace, sentirai che grande esplosione di sapori. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

2 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

4 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

5 ore ago