Una torta rustica che viene dal Trentino: questa è la ricetta che vi proponiamo oggi dal titolo Smacafam (“Schiacciafame”).
Leggi anche: Crescionda di Spoleto | Il goloso dolce umbro di Carnevale
Una ricetta semplice, tipica del periodo di Carnevale, ma ottima anche in tantissime altre occasioni. Il suo compito? Placare il nostro appetito! Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Schiacciata fiorentina | Un tipico dolce toscano per il Carnevale
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Iniziamo col tagliare la cipolla a fette sottili. Poi prendiamo la salsiccia e tagliamola a cubetti. Stessa cosa facciamo con la pancetta.
In una pentola, con un filo d’olio, mettiamo a imbiondire la cipolla con un po’ d’acqua; lasciamola cuocere finchè tutta l’acqua non sarà evaporata. Insieme alla cipolla, poi, aggiungiamo la pancetta e la salsiccia. Lasciamo cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto.
In una ciotola, sbattiamo uova e latte, alle quali, poi, uniremo il burro fuso. Aggiustiamo con sale e pepe e piano piano, incorporiamo prima la farina 00 e poi quella di grano saraceno.
Appena la pastella risulterà liscia, aggiungiamo il condimento che abbiamo preparato in padella e mescoliamo.
A parte, imburriamo una teglia e versiamo il composto al suo interno.
Cuociamo a 180° per 50 minuti, in forno già caldo.
Leggi anche: Dita degli Apostoli | La golosissima ricetta pugliese di Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…