Dissetiamoci con gusto, si perchè oggi vi presento la ricetta dello smoothie alle mele, pere e cannella, una bevanda energizzante fresca tipicamente estiva.
La frutta e i sui nutrienti aromatizzata alla cannella e ciò che più si adatta alle calde estati per adulti e per bambini come merenda oppure colazione. Il tempo che impiegheremo per realizzare questa bevanda è davvero irrisorio, infatti, con soltanto 112 cal per porzione impiegheremo grossomodo 15 minuti. Procediamo con ingredienti e la preparazione di questo buonissimo frullato.
Ti piacerebbe anche:Smoothie al kiwi | Fresco e dissetante in queste giornate calde
ti piacerebbe anche:Smoothie vanigliato al caffè | un delizioso spuntino light
ti piacerebbe anche:Smoothie alle fragole e banana senza lattosio | Fresco e goloso
ti piacerebbe anche:Smoothie con latte di mandorla e pesche | Una bevanda vegana
Eccoci pronti per preparare questa deliziosa bevanda alle mele pere e cannella. Iniziamo proprio dal lavare accuratamente la frutta per poi tagliarla eliminando la buccia esterna e rendendola in pezzetti. Così come faremo con la mela procediamo anche con la pera togliendo la buccia e tagliandola a pezzetti. Adesso prendiamo il ghiaccio e versiamolo all’interno del nostro mixer e uniamo la frutta che abbiamo accuratamente lavato e tagliato e aggiungiamo 50 g di miele nonché circa un cucchiaio di cannella. E per finire aggiungiamo anche il latte.
Azioniamo il nostro mixer iniziamo a frullare il tutto, una volta che il composto sarà cremoso e sufficientemente denso, versiamolo all’interno dei bicchieri che andremo a decorare come più ci aggrada, magari con piccole fettine di mela e pera e una spolverata superficie di cannella. Consumiamolo freddo e appena realizzato. Ecco questo frullato è adatto da consumare in compagnia magari sul terrazzo in una fresca serata estiva oppure anche da soli giusto per stemperare la stanchezza della giornata lavorativa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…