Snack+salati%3F+Prova+questi+e+non+li+comprerai+pi%C3%B9+al+supermercato
ricettasprint
/snack-salati-prova-questi-non-comprerari-piu/amp/
Finger Food

Snack salati? Prova questi e non li comprerai più al supermercato

Gustosi e saporiti e sono lo snack ideale che possiamo tranquillamente preparare in casa e portare con noi in ogni occasione. Leggeri, pratici e possono anche, sulle nostre tavole, sostituire il pane.

Veloci da preparare, chiedono soltanto un piccolo accorgimento per la scelta degli ingredienti da utilizzare. Per il resto, possiamo dirvi che sono davvero buoni.

Snack salati? Prova questi e non li comprerai più al supermercato

Ulteriori chiacchiere per descriverli non servono. Serve solo che ci mettiamo all’opera per prepararli.

Crackers di kamut e semi di zucca: come si preparano

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci con mani in pasta.

leggi anche: Focaccia al kamut con zucchine | Leggera, croccante e molto nutriente

Ingredienti

  • 20 g di semi di zucca
  • 300 g di farina di grano Kamut
  • 15 g di lievito madre secco
  • 7 g di sale fino
  • 160 g di acqua
  • 40 g di olio extravergine di oliva

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento

In una ciotola, mescoliamo il lievito madre secco con la farina, aggiungiamo l’acqua tiepida, lentamente, poi l’olio, il sale e i semi di zucca. Mescoliamo ancora.

Lavoriamo l’impasto su una spianatoia infarinata per almeno 10 minuti, fino a che risulti liscio e omogeneo.

Formiamo una palla e la dividiamo in 3 pezzi uguali. Stendiamo, direttamente su un foglio di carta forno, un pezzo per volta con l’aiuto del mattarello fino ad avere una sfoglia sottile.

Tagliamo i crackers con un coltello, facciamo i buchi con i rebbi di una forchetta e, infine, spennelliamo di olio extravergine e spolveriamo con il sale.

leggi anche: Biscotti con farina di kamut e panna | Golosi e buoni per il latte

Snack salati? Prova questi e non li comprerai più al supermercato

 

leggi anche: Crackers ai semi di Natalia Cattelani | Semplici e gustosi, da preparare

Trasferiamo le sfoglie nella teglia e lasciamo riposare per circa 30 minuti, poi inforniamo a 190°C per una mezz’ora circa.

Sforniamo e lasciamo raffreddare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago