Quanto vanno d’accordo colesterolo alto e caffè? È possibile gustare la bevanda calda più famosa che ci sia oppure sarebbe meglio evitare del tutto?
Il colesterolo è un problema molto importante in termini di salute. Quando è troppo alto può dare adito a problemi di salute a loro volta più gravi. Un eccesso infatti fa si che si formino delle placche costituite da questa proteina, e tali grumi sorgono all’interno delle arterie. Una situazione di colesterolo alto può quindi ostacolare il normale flusso del sangue e portare al manifestarsi di problemi seri come ictus ed infarti.

Il consumo di caffè da parte di persone con livelli elevati di colesterolo è generalmente considerato sicuro, ma ci sono alcune precauzioni da tenere presente. Alcuni studi confermano la presenza, nel caffè, di sostanze note come diterpeni. Tra questi spiccano in particolar modo il cafestolo ed il kahweol. Nomi alquanto curiosi, ma che sono ben noti all’interno della comunità scientifica.
Chi ha il colesterolo alto può bere il caffè?
E l’effetto di queste sostanze può portare ad una interferenza di non poco conto in relazione a quelli che sono i livelli di colesterolo presenti nel sangue. Un aspetto in particolare sorprende per quelli che possono essere le sue conseguenze.
Difatti si è scoperto che anche il modo in cui il caffè viene preparato può avere delle ripercussioni più o meno significative sulla presenza di colesterolo nel sangue. Ad esempio, se il caffè è filtrato, c’è un quantitativo più basso di diterpeni. E questa cosa gioca in favore di un necessario controllo della misura di colesterolo.

Tipologie di caffè non filtrato invece, come il caffè turco od il caffè espresso, contengono al contrario delle quantità più alte di diterpeni. Cosa che può portare ad un aumento del colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona
Quanti caffè può bere chi soffre di colesterolo alto?
Per quanto si parli di un aumento sostanzialmente leggero di tale misura, sarebbe consigliabile, per coloro che soffrono di colesterolo alto, andarci con i piedi di piombo. Il consiglio che molti esperti del settore medico e nutrizionale potranno dare in tal caso è quello di agire con cautela.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web
Nella norma, una persona in piena salute può bere fino anche a quattro, a volte anche cinque, tazzine di caffè al giorno. Meglio se con molto poco zucchero, e meglio ancora se lo stesso zucchero è del tutto assente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”
Per chi è affetto da colesterolo alto invece la misura dovrebbe non andare oltre una o due caffè filtrati al giorno privi di zucchero. Fermo restando che, adottando una alimentazione mirata, i livelli di colesterolo possono abbassarsi.