Solo+2+ingredienti+per+un+piatto+che+ti+sazia+e+ti+depura%3A+non+vorrai+mangiare+pi%C3%B9+nient%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/solo-2-ingredienti-per-un-piatto-che-ti-sazia-e-ti-depura-non-vorrai-mangiare-piu-nientaltro/amp/
Primo piatto

Solo 2 ingredienti per un piatto che ti sazia e ti depura: non vorrai mangiare più nient’altro

In autunno si cerca sempre di mantenersi in forma dopo gli eccessi estivi: questo piatto con soli 2 ingredienti principali è la soluzione ideale per il pranzo!

La stagione che stiamo vivendo ci regala tante bontà che possono essere facilmente trasformate in favolosi piatti da leccarsi i baffi: basti pensare alla zucca, protagonista di tante ricette deliziose sia dolci che salate.

2 ingredienti per questo piatto saziante e detox ricettasprint

Con un po’ di creatività potrete ottenere un risultato gustoso, anche se spesso le verdure non piacciono ai più piccoli, ma ti assicuro che con questo piatto risolverai il problema.

Un piatto semplice come quello delle nostre nonne, ma ricco di benefici per la salute e la linea

Inutile elencare qui tutti i vantaggi che offre la natura nel fornirci tanti ingredienti gustosi e pieni di vitamine: un binomio perfetto con l’approssimarsi del freddo e dei primi malanni stagionali. Con questa ricetta farai il pieno di tutto e non dovrai preoccuparti della linea perché é assolutamente leggera!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di pollo con rucola e asiago, un piatto light per stare in forma con gusto!

Ingredienti

500 gr di zucca
400 gr di cavolfiore
250 ml di latte
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una cipolla

Un litro di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Paprica q.b.

Preparazione della vellutata di zucca e cavolfiore

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le verdure: eliminate le parti di scarto dal cavolfiore e ricavate le cime, sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele sgocciolare in un colapasta. Pulite la zucca, eliminando la buccia esternamente ed i semini e filamenti interni e tagliate la polpa a cubetti molto piccoli. Fatto ciò prendete una casseruola capiente e versate sia la zucca che le cime di cavolfiore. Riempite con il brodo vegetale a filo, aggiungete un po’ di sale e olio extra vergine d’oliva. Unite anche un po’ di cipolla affettata finemente ed accendete a fuoco dolce portando ad ebollizione.

Coprite lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore e cuocete per circa mezz’ora. A questo punto gli ortaggi si saranno ammorbiditi, assorbendo la maggior parte del liquido di cottura. Schiacciateli leggermente, poi unite un pizzico di paprica, il latte e continuate ancora la cottura per circa 10 minuti, questa volta eliminando il coperchio in modo che il composto risulti quasi cremoso. Fatto ciò prendete un frullatore ad immersione e procedete frullando il tutto e riducendolo in purea: lasciate ancora cuocere e regolatevi a seconda della densità che più vi piace.

La vostra vellutata sarà pronta quando avrà raggiunto la consistenza desiderata: servitela come più vi piace, con crostini e pancetta croccante per un piatto sfizioso oppure con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo per una versione più leggera. In goni caso farete del bene al vostro organismo e sentirete una piacevole sensazione di sazietà, senza rinunciare al gusto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 minuto ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

31 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago