Solo+trenta+minuti+per+preparare+una+vellutata+di+ceci+come+questa%2C+il+segreto%3F+Un+paio+di+ingredienti+in+pi%C3%B9
ricettasprint
/solo-trenta-minuti-per-preparare-una-vellutata-di-ceci-come-questa-il-segreto-un-paio-di-ingredienti-in-piu/amp/
Primo piatto

Solo trenta minuti per preparare una vellutata di ceci come questa, il segreto? Un paio di ingredienti in più

Rendere un piatto semplice più particolare e gustoso é possibile scoprirete con questa ricetta un nuovo modo di preparare la vellutata.

Se cercate una ricetta che sia veloce e pratica, ma allo stesso tempo anche gustosa è particolare, avete cliccato bene, ecco la Vellutata di ceci verza e zafferano, racchiuda semplicità e bontà, ma allo stesso tempo un mix di sapori particolari incredibilmente irresistibile, ma attenti c’è un passaggio semplice che la renderà speciale.

Vellutata di ceci verza e zafferano

Facile come anticipato da preparare, andremo ad usare per dare più cremosità, alcune patate, che andranno rosolate in una casseruola insieme alla verza e un pó di cipolla, una insaporito ed ammorbidito tutto, andremo ad incorporare parte dei ceci, proseguendo la cottura con un pó di brodo vegetale e infine insaporito tutto con aromi vari, fino a ridurre poi in purea. Ma cosa faremo con i ceci messi da parte? Scoprite come rendere irresistibile questo piatto rendendolo davvero sorprendente.

Basta con la solita vellutata, scoprite il mix e i dettagli che la rendono irresistibile

Non perdiamoci in chiacchiere allora, c’è ancora da scoprire, quindi allacciate il grembiule e preparate questa bontà insieme a noi.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

500 g di ceci precotti

400 g di verza
200 g di patate
1 cipolla
Brodo vegetale q.b
Rosmarino q.b
Timo q.b
Prezzemolo q.b
1 bustina di zafferano
Basilico q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Vellutata di ceci verza e zafferano

Per preparare questa crema irresistibile, iniziate col pulire le patate, eliminando la buccia e riducendole a cubetti piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte.
In una casseruola versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete una cipolla tagliata finemente, a doratura incorporate le patate e lasciatele cuocere a fiamma media per 10 minuti insieme alla verza ben lavata privata delle parti bianche più dure e tagliata finemente.

verza

Proseseguite poi aggiungendo 400 g di ceci e continuate a cuocere per altri 20 minuti, con l’aggiunta di un pó di brodo vegetale tenuto in caldo ( dovrebbe bastare all’incirca mezzo litro e per abbreviare i tempi di preparazione potete acquistarlo al supermercato già pronto) dopodiché aggiustate di sale e pepe e incorporate anche gli aromi, quindi zafferano, basilico e timo, lasciate insaporire il tutto mescolando di tanto in tanto.

ceci

Intanto in una padella versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete aglio, prezzemolo e i restanti ceci, lasciateli saltare per circa 5 minuti a fiamma viva, insaporiteli con sale e pepe. Terminata la cottura del preparato di verdure e legumi, riducete tutto in purea, quindi impiattate e servite in tavola ancora caldo con l’aggiunta dei ceci saltati in padella. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

47 minuti ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

4 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

5 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

8 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

9 ore ago