Solo+trenta+minuti+per+preparare+una+vellutata+di+ceci+come+questa%2C+il+segreto%3F+Un+paio+di+ingredienti+in+pi%C3%B9
ricettasprint
/solo-trenta-minuti-per-preparare-una-vellutata-di-ceci-come-questa-il-segreto-un-paio-di-ingredienti-in-piu/amp/
Primo piatto

Solo trenta minuti per preparare una vellutata di ceci come questa, il segreto? Un paio di ingredienti in più

Rendere un piatto semplice più particolare e gustoso é possibile scoprirete con questa ricetta un nuovo modo di preparare la vellutata.

Se cercate una ricetta che sia veloce e pratica, ma allo stesso tempo anche gustosa è particolare, avete cliccato bene, ecco la Vellutata di ceci verza e zafferano, racchiuda semplicità e bontà, ma allo stesso tempo un mix di sapori particolari incredibilmente irresistibile, ma attenti c’è un passaggio semplice che la renderà speciale.

Vellutata di ceci verza e zafferano

Facile come anticipato da preparare, andremo ad usare per dare più cremosità, alcune patate, che andranno rosolate in una casseruola insieme alla verza e un pó di cipolla, una insaporito ed ammorbidito tutto, andremo ad incorporare parte dei ceci, proseguendo la cottura con un pó di brodo vegetale e infine insaporito tutto con aromi vari, fino a ridurre poi in purea. Ma cosa faremo con i ceci messi da parte? Scoprite come rendere irresistibile questo piatto rendendolo davvero sorprendente.

Basta con la solita vellutata, scoprite il mix e i dettagli che la rendono irresistibile

Non perdiamoci in chiacchiere allora, c’è ancora da scoprire, quindi allacciate il grembiule e preparate questa bontà insieme a noi.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

500 g di ceci precotti

400 g di verza
200 g di patate
1 cipolla
Brodo vegetale q.b
Rosmarino q.b
Timo q.b
Prezzemolo q.b
1 bustina di zafferano
Basilico q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Vellutata di ceci verza e zafferano

Per preparare questa crema irresistibile, iniziate col pulire le patate, eliminando la buccia e riducendole a cubetti piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte.
In una casseruola versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete una cipolla tagliata finemente, a doratura incorporate le patate e lasciatele cuocere a fiamma media per 10 minuti insieme alla verza ben lavata privata delle parti bianche più dure e tagliata finemente.

verza

Proseseguite poi aggiungendo 400 g di ceci e continuate a cuocere per altri 20 minuti, con l’aggiunta di un pó di brodo vegetale tenuto in caldo ( dovrebbe bastare all’incirca mezzo litro e per abbreviare i tempi di preparazione potete acquistarlo al supermercato già pronto) dopodiché aggiustate di sale e pepe e incorporate anche gli aromi, quindi zafferano, basilico e timo, lasciate insaporire il tutto mescolando di tanto in tanto.

ceci

Intanto in una padella versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete aglio, prezzemolo e i restanti ceci, lasciateli saltare per circa 5 minuti a fiamma viva, insaporiteli con sale e pepe. Terminata la cottura del preparato di verdure e legumi, riducete tutto in purea, quindi impiattate e servite in tavola ancora caldo con l’aggiunta dei ceci saltati in padella. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

4 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

5 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

7 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

8 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

10 ore ago