Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla e frutta secca.
Sono un po’ brittini, si, perché non hanno una forma lineare, ma sono si una bontà unica, deliziosamente morbidi e contemporaneamente croccanti, grazie al gusto unico della frutta secca. Potete scegliere voi quale mettere io uso le noci e le mandorle, ma li ho provati anche con gli anacardi e devo dire che sono insuperabili.

Mangiarne uno significa chiudere a chiava le credenza, perché uno tira l’altro. Uno non si può mangiare, almeno 5. Non riuscirei ami a trattenermi, ci ho provato credetemi, ma non ci sono mai riuscito.
Biscotti brutti ma buoni
Si prepara facilmente, basta fare una pasta frolla che sprigiona quel profumo tipico dei biscotti. Una bella dose di cannella e qualche mela. Io ci ho messo tutte queste prelibatezze e ho preparato questi biscotti eccezionali.
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 200 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 200 g burro freddo a pezzi
- un cucchiaino di lievito
- 2 mele tagliate a pezzettini
- una manciata di noci (a discrezione)
- zucchero a velo
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Procedimento
Iniziamo il procedimento innanzitutto della pasta frolla che farà da corazza per le mele e le noci. Impastiamo la farina con lo zucchero di canna e aggiungiamo un uovo. Mescoliamo per bene cercando di amalgamare il più possibile gli ingredienti.
prendiamo il burro a pezzettini e aggiungiamo all’impasto e continuiamo ad amalgamare con le mani, impastando tutto al meglio fino a formare un panetto liscio e senza grumi. Mettiamolo in una ciotola e copriamolo con pellicola trasparente. Lasciamolo riposare nel frigorifere per circa mezz’oretta.
Come si preparano i biscotti brutti ma buoni alle mele e noci
Intanto che lasciamo riposare la nostra pasta frolla in frigorifero, prepariamo le mele eliminando la buccia esterna ed il torsolo e tagliamole a pezzetti. Prendiamo le noci e dopo aver eliminato il guscio e la pellicina che le ricopre, tritiamole grossolanamente ed aggiungiamole alle mele. Tiriamo fuori dal frigo la pasta frolla e mettiamola su un piano da lavoro.
Stendiamola un po’ con le mani e mettiamo al centro le mele e noci e riprendiamo a mescolare bene l’impasto in modo che le mele e le noci prendano il giusto spazio e si distribuiscano per bene. Aggiungiamo un p o’ di cannella alle mele e noci se gradiamo. Prendiamo una teglia e ricopriamola con carta forno. Prendiamo dei pezzetti di impasto e mettiamoli sulla teglia e via in forno a 180 gradi per 15/18 minuti. Controlliamo che non siano troppo scuri e sforniamoli. Sono deliziosissimi.






