Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole: non vanno mica in forno, ora si che ho il dopocena fresco e perfetto da fare tutta l’estate!
Fresche, cremose e pronte senza accendere il forno, queste crostatine sono una vera delizia da gustare quando vuoi qualcosa di dolce ma leggero. Si fanno in poco tempo, sono belle da vedere e ancora meglio da mangiare. Perfette per l’estate ma ti avviso, finiscono sempre troppo in fretta.

La parte croccante è fatta con biscotti sbriciolati e burro, come una base classica da cheesecake, mentre dentro ci trovi una mousse al cioccolato bianco bella spumosa, fatta con panna montata e un tocco di latte condensato. Sopra ci metti le fragole fresche, che ci stanno una meraviglia e otterrai così delle Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole buone da perderci la testa.
Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole: non serve il forno per goderti dolcetti pazzeschi!
Fidati, sono ideali per un dopocena tra amici, per un buffet o anche solo da tenere in frigo per quando hai voglia di qualcosa di buono. Il mio consiglio? Ovviamente come tutti i dolci freddi, meglio prepararli in anticipo, così hanno il tempo di riposare bene in frigo e diventano ancora più buone. Non ti resta quini he allacciare il grembiule e vedrai che prepararle sarà davvero un gioco da ragazzi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per le Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole
Per circa 15 crostatine
400 g di biscotti secchi
200 g di burro
Mousse al cioccolato bianco
400 ml di panna fresca liquida
200 g di cioccolato bianco
140 g di latte condensato
Come si preparano le Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole
Inizia dalla base, quindi trita i biscotti molto finemente, puoi usare un mixer o schiacciarli in un sacchetto. Versa sopra il burro fuso e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendi gli stampini per crostatine, meglio se in silicone o con fondo removibile e versaci dentro il composto premendo bene con un cucchiaino sul fondo e sui bordi, dopodiché metti in frigo per una mezz’ora.
Intanto prepara la mousse sciogliendo il cioccolato bianco e lascialo raffreddare un attimo. Monta la panna finché è bella ferma, poi aggiungi il latte condensato e infine incorpora il cioccolato bianco a filo, mescolando piano con una spatola.
Tira fuori le basi dal frigo e riempile con la mousse, puoi usare una sac à poche o semplicemente un cucchiaio, quindi rimettile in frigo per almeno un’ora. Prima di servire le tue Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole, aggiungi sopra le fragole fresche a fettine e vedrai che quando le porterai in tavola farai un figurone. Buon appetito!