Tartufi veloci al tiramisù: tutta la bontà del classico tiramisù in bocconcini golosissimi che si fanno co solo 4 ingredienti, puoi dire addio ai buoni propositi per fare la dieta!
Quando ho voglia di qualcosa di dolce ma non ho ne tempo né voglia di accendere il forno, questi tartufi al tiramisù mi salvano la giornata. Sono piccolini ma ti giuro che al primo morso senti tutta la golosità del tiramisù classico, quello che piace sempre a tutti. Solo che qui lo mangi in versione mini, uno dietro l’altro e senza neanche accorgertene, ne hai già finiti 5 te lo dico io.

La ricetta è super furba, perché ti servono solo 4 ingredienti veri, ok 5 se ci metti anche il caffè solubile nel cacao e in meno di mezz’ora, hai pronti dei bocconcini cremosi, profumati e assolutamente irresistibili. Come sono fatti? Beh, con l’immancabile mascarpone, savoiardi, caffè e zucchero a velo, stop! Eppure il risultato è talmente buono che ogni volta che li preparo mi tocca nasconderli o spariscono in un attimo.
Tartufi veloci al tiramisù: i bocconcini al caffè più amati del web!
Insomma, sono il dolcetto sempre perfetto per qualunque occasione dal dopo cena con gli amici alla merenda e perché no, anche il goloso spuntino da tenere sempre in frigo per quando ti viene quella voglia di dolce all’improvviso. NOn perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e preparali con me, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per i Tartufi veloci al tiramisù
Per circa 35-40 palline
300 g di mascarpone
260 g di savoiardi
80 g di zucchero a velo
60 ml di caffè espresso
150 g di cacao amaro in polvere per la copertura + 1 cucchiaio di caffè solubile (facoltativo)
Come si preparano i Tartufi veloci al tiramisù
Inizia ovviamente col prepara il caffè e lascialo raffreddare. Intanto trita finemente i savoiardi nel mixer fino a ridurli in polvere. In una ciotola poi, unisci mascarpone, zucchero a velo e il caffè freddo. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia ed uniforme.
Leggi anche: Quando ho voglia di dolce in estate penso al frigo non al forno e questi tartufini cocco e limone sono il massimo
A questo punto, aggiungi i savoiardi tritati un po’ alla volta, mescolando con una spatola o con le mani fino ad ottenere un composto compatto ma morbido. Prendi quindi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della grandezza che preferisci, da una noce o più grandi, dipende da quanto sei golosa.
In un piatto fondo mescola il cacao amaro con il caffè solubile se vuoi sentire ancora di più il sapore e rotola dentro ogni tartufino finché è ben ricoperto. Sistema tutto su un vassoio, copri con pellicola e lascia riposare in frigo almeno mezz’ora prima di servirli e vedrai che gioia quando li porterai in tavola. Ah dimenticavo, si conservano perfetti in frigo per 3-4 giorni ma scommetto che spariranno molto prima. Buon appetito!