Sono+passata+dalla+zuppa+calda+ad+un%26%238217%3Binsalatona+svuota+frigo+buonissima%2C+con+farro+e+pochi+ingredienti+ti+faccio+consolare%21
ricettasprint
/sono-passata-dalla-zuppa-calda-ad-uninsalatona-svuota-frigo-buonissima-con-farro-e-pochi-ingredienti-ti-faccio-consolare/amp/
Primo piatto

Sono passata dalla zuppa calda ad un’insalatona svuota frigo buonissima, con farro e pochi ingredienti ti faccio consolare!

Niente zuppa calda oggi, con il farro ti faccio provare un’insalatona deliziosa di pochi ingredienti: una ricetta svuota frigo che ti farà consolare, provare per credere!

Quando hai voglia di qualcosa di leggero ma soddisfacente, questa insalata di farro è la soluzione perfetta. È uno di quei piatti che nascono con quello che hai in frigo ma che si trasformano in una ricetta deliziosa, colorata e piena di sapore. Perfetta da gustare sia calda che fredda, è l’alleata ideale per un pranzo veloce o una cena senza troppi pensieri.

Insalata di farro svota frigo

Il farro è il protagonista di questa sfiziosa ricetta, è nutriente, dal sapore leggermente nocciolato e con una consistenza che lo rende perfetto per le insalate. In questo caso, l’ho abbinato a pomodorini succosi, olive saporite, cipollotto croccante e un tocco di pecorino in scaglie che completano il piatto rendendolo molto piacevole e ricco. Il tutto legato da una cremina delicata a base di yogurt greco, o maionese per chi ama un sapore più deciso, fidati fa davvero colpo s chiunque lo prova. Il mix è decisamente semplice poiché ho sfruttato quello che avevo in frigo, ma ti garantisco che è vincente, ogni boccone un’esplosione di sapori e consistenze.

Insalata di farro svuota frigo: fresca, sfiziosa e tanto gustosa!

Insomma, il trucco per un’insalata di farro super gustosa, è condirla come preferisci e lasciare che tutti gli ingredienti si insaporiscano bene prima di servirla. Che aspetti quindi? Provala subito e sono sicura che diventerà una delle tue ricette preferite per quando vuoi mangiare bene senza complicarti la vita. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la l’insalata di farro

Per 4 persone

300 g di farro decorticato
200 g di pomodorini gialli e rossi
100 g di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di origano
2 spicchi di aglio
80 g di pecorino in scaglie

1 cipollotto
3-4 cucchiai di yogurt greco o maionese

Come si prepara l’insalata di farro svuota frigo

Inizia a sciacquare il farro sotto l’acqua corrente e lessalo in abbondante acqua salata per circa 40 minuti oppure segui i tempi indicati sulla confezione. Terminata la cottura poi, scolalo e lascialo raffreddare.

Prepara poi gli ingredienti per la tua insalata, quindi taglia i pomodorini a metà, affetta finemente il cipollotto e schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio. In una padella con un filo d’olio, fai dorare l’aglio per qualche minuto, poi aggiungi i pomodorini e l’origano. Cuoci per 5 minuti finché diventano morbidi, quindi, spegni e lascia intiepidire.

Leggi anche: La zuppa di fagioli la faccio con il farro, la preferiscono così e devo dire che è molto saporita

In una ciotola capiente unisci il farro, i pomodorini saltati dopo aver rimosso gli spicchi d’aglio, il cipollotto, le olive e il pecorino in scaglie. Amalgama il tutto con yogurt greco o maionese, mescolando bene per distribuire i sapori e se hai tempo, lascia insaporire in frigo per almeno 15 minuti prima di servirla in tavola. In più, ecco alcuni consigli e varianti che puoi provare.

Leggi anche: Pancake di farro senza uova: come vedi non ho variato la dieta, ai pancake non dico no, bastano solo gli ingredienti giusti!

Puoi sostituire il pecorino con feta o il parmigiano per un gusto diverso. Se vuoi un tocco di freschezza in più, aggiungi foglie di basilico o menta e per un sapore più intenso, prova a tostare leggermente il farro prima di cuocerlo. Insomma, facile, veloce e buonissima, questa insalata è perfetta in ogni stagione, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

54 minuti ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

1 ora ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

2 ore ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

3 ore ago