Polpette di patate e zucchine, non metto carne ma ha conquistato tutta la famiglia, le cuoci nella friggitrice ad aria così non sporchi nulla e sono velocissime, a casa mia se le sono divorate!
Le polpette di patate e zucchine sono un piatto facile da fare e gustoso che conquista tutti, anche chi non ama la carne. La consistenza morbida e cremosa delle patate si sposa perfettamente con il sapore fresco e leggermente croccante delle zucchine, creando un piatto equilibrato e ricco di sapori.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è la sua versatilità: puoi cuocere le polpette al forno, in padella o persino friggerle, a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze. In più, puoi arricchire la ricetta aggiungendo ingredienti come formaggio grattugiato, pancetta croccante o verdure di stagione, ma anche la solita carne tritata a scelta, per creare delle polpette sempre diverse e sorprendenti, o semplicemente se preferisci una ricetta più classica.
Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: dai 5 ai 20 minuti a seconda della cottura scelta
500 g di patate
Per preparare le polpette, comincia sbucciando e lessando le patate finché non sono morbide. Nel frattempo, lava e taglia a dadini le zucchine e le carote. In una padella antiaderente, rosola la cipolla tritata con un filo di olio d’oliva, quindi aggiungi le zucchine e le carote e cuoci finché non saranno morbide.
Leggi anche: Polpette di spinaci cotte al vapore, la perfetta cena leggera dopo la maxi grigliata di oggi
Una volta cotte, schiaccia le patate con uno schiacciapatate e uniscile alle verdure nella padella. Aggiungi le uova, il prezzemolo e il rosmarino tritati finemente, aggiusta a piacere di sale e mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma delle polpette delle dimensioni di una noce con le mani umide e sistemale su una teglia foderata con carta da forno. A questo punto, puoi cuocere le polpette come preferisci: al forno a 180 gradi per circa 20 minuti, in padella con un filo di olio d’oliva finché non saranno dorate su entrambi i lati, o friggerle in olio bollente per pochi minuti. Per la variante più veloce e salutare, ti consiglio la cottura in friggitrice ad aria, 170 gradi per 10-12 minuti rigirandole a metà cottura. Le polpette di patate e zucchine sono pronte per essere gustate calde, accompagnate da una fresca insalata di stagione o da una salsina ai tuoi gusti. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…