Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta. Sono lasagne Verdi con crema di ricotta, spinaci e noci.

Le lasagne Verdi con crema di ricotta, spinaci e noci sono una di quelle ricette che ti fanno sentire a casa, anche quando sei da solo a cucinare per te stesso. La prima volta che le ho provate ero curioso di sostituire la classica besciamella con una crema di ricotta più leggera e saporita e devo dire che il risultato mi ha sorpreso.

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta. Sono lasagne Verdi con crema di ricotta, spinaci e noci. ricettasprint.it
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta. Sono lasagne Verdi con crema di ricotta, spinaci e noci. ricettasprint.it

Le lasagne risultano morbide, cremose e con un sapore delicato ma persistente. Questa ricetta ha anche un piccolo lato furbo, puoi preparare il ripieno in anticipo e assemblare le lasagne poco prima di infornarle. Gli spinaci saltati e la ricotta si amalgamano alla perfezione creando un contrasto piacevole con la croccantezza delle noci tostate sopra ogni strato.

Lasagne verdi con ricotta spinaci e noci

Ogni boccone ha quel mix di morbidezza, freschezza e croccantezza che rende difficile smettere di mangiare. Il profumo che si sprigiona dal forno e incredibile, un misto di spinaci, ricotta e noci che anticipa perfettamente il sapore del piatto. Queste lasagne funzionano bene sia come pranzo della domenica sia per una cena tra amici, perché possono essere preparati in anticipo e riscaldate senza perdere nulla in termini di gusto o consistenza.

Ingredienti

  • lasagne fresche 250 g
  • spinaci freschi 400 g
  • ricotta 300 g
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • noci sgusciate 50 g
  • burro 30 g
  • aglio uno spicchio
  • olio extravergine di oliva due cucchiai
  • sale e pepe
  • noce moscata

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta. Procedimento

Come primissima cosa lava e asciuga bene gli spinaci, poi falli saltare in una padella con olio e aglio tritato per circa 5/6 minuti, finché saranno appassiti. Togli l’aglio e trasferisci gli spinaci in una ciotola capiente. Aggiungi la ricotta, metà del parmigiano previsto in ricetta, un pizzico di noce moscata, sale, pepe, mescolando fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Trita grossolanamente le noci e tienile da parte in una teglia leggermente imburrata. Stendi uno strato sottile di crema di ricotta e spinaci, copri con le sfoglie di lasagna verdi e continua alternando strati fino a terminare gli ingredienti. Assicurandoti che l’ultimo strato sia di crema.

Lasagne verdi di ricotta, spinaci e noci, come si fanno

Cospargi sopra il restante parmigiano e le noci tritate, distribuendo uniformemente. Aggiungi qualche fiocchetto di burro per favorire la gratinatura. Preriscalda il forno a 180 ° e cuoci le lasagne per circa 30 35 minuti fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante. Il profumo che invade la cucina sarà invitante e ti farà venire l’acquolina immediatamente.

Per ottenere una crosticina ancora più dorata, puoi accendere il grill negli ultimi 03:04 di cottura, stando attento a non bruciare le noci. Lascia riposare qualche minuto prima di tagliare le lasagne, questo permette agli strati di assestarsi e rende più facile il servizio. Servirle tiepide, accompagnate eventualmente da un filo di olio extravergine a crudo. Un piccolo equilibrio tra morbidezza e cremosità e croccantezza, sapore avvolgente e delicato, capace di conquistare chiunque. Perfette!