Impariamo a sfruttare meglio anche gli ingredienti più comuni in cucina: verza e patate filanti, semplicemente strepitose

Ci sono ricetta di forma e altre di sostanza. Quando la temperatura comincia a scendere, affidiamoci sempre alla verdura e alla frutta, non sbagliamo mai.

Verza e patate
Verza e patate ricettasprint.it

Con un cesto di verza e un paio di patate prepari un piatto filante e goloso, un modo intelligente per farle mangiare anche ai bambini. In più costa davvero pochissimo.

Verza e patate che filano, molto più di un semplice contorno

Questa ricetta è pensata come secondo unico, oppure come contorno importante per un piatto a base di carne o di pesce. Ma con gli stessi ingredienti, cuocendo tutto in pentola e non in forno, possiamo preparare anche una saporita zuppa, aggiungendo solo del brodo vegetale.

Ingredienti:
800 g verza
500 g patate
150 g fontina
4 cucchiai di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
70 ml di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di maggiorana fresca
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo tortino

Partiamo con le patate: le sbucciamo, le laviamo bene e poi le tagliamo a dadini larghi almeno 3 centimetri. Le versiamo in una ciotola, copriamo con abbondante acqua fredda e teniamo da parte mentre passiamo alla verza.
Eliminiamo le foglie esterne che sono troppo dure, puliamo tutto il resto ricavando il peso che ci serve. Poi tagliamo le foglie a listarelle abbastanza larghe perché comunque in cottura tendono a ridursi. Quindi teniamo da parte pure queste.

patate
Verza e patate ricettasprint.it

Prendiamo un tegame ampio, e lo riempiamo di acqua portandola a bollore. Saliamo leggermente e lasciamo cuocere le patate dopo averle scolate dall’acqua della ciotola usata per conservarle. Lasciamo andare a fiamma media per 10 minuti e poi aggiungiamo la verza facendo cuocere tutto insieme per altri 4 minuti.
Scoliamo verza e patate, passando tutto sotto l’acqua corrente per fermarne la cottura e mantenere il colore della verdura. Poi teniamo da parte aspettando la fase finale.
Mettiamo a scaldare in un padellino l’olio extravergine di oliva insieme ai due spicchi di aglio già spellati e interi. Quando l’aglio è dorato lo eliminiamolo e togliamo il padellino dal fuoco. Poi utilizziamo l’olio così insaporito per ungere il fondo di una pirofila usando un pennello.

Versiamo metà delle verze e patate, aggiungendo anche metà del formaggio filante, tagliato a cubetti. Aggiungiamo una spolverata di pecorino grattugiato e un cucchiaio di maggiorana fresca tritata o altra erba aromatica. Copriamo con l’altra metà di verza e patate, il resto del formaggio a cubetti e della maggiorana, altro pecorino grattugiato. Infine insaporiamo con l’olio di oliva all’aglio avanzato.
Inforniamo la pirofila in forno già caldo a 180° per circa 114-15 minuti (dipende dalla potenza del forno). Quindi accendiamo il grill per altri 3 minuti. Quando è tutto pronto, sforniamo e aspettiamo una decina di minuti prima di portare in tavola.