Souffl%C3%A9+al+limone%2C+un+morbidissimo+dolce+perfetto+in+tutte+le+stagioni%21
ricettasprint
/souffle-al-limone-un-morbidissimo-dolce-perfetto-tutte-le-stagioni/amp/

Soufflé al limone, un morbidissimo dolce perfetto in tutte le stagioni!

Prepariamo un delizioso e morbidissimo soufflé al limone. Dolce al cucchiaio delicato e semplicissimo da realizzare.

Il soufflé al limone è perfetto per concludere un pasto in dolcezza, è goloso e leggero.

La preparazione è facilissima ed estremamente veloce, sarà sufficiente prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero, avendo poi tutto il tempo necessario alla preparazione delle altre portate previste nel menù.

Il soufflé al limone è ottimo sia caldo che freddo, questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi stagione.

Potrebbe interessarti anche Il tiramisù al limone

INGREDIENTI per 4 persone

  • 50 gr. latte
  • 150 gr. zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 75 gr. farina
  • 60 gr. burro
  • 5 uova
  • 1 cuchiaino di limoncello (o liquore all’arancia)

PREPARAZIONE

Scaldare il latte in una casseruola con 2/3 dello zucchero e la scorza di limone, quasi fino ad ebollizione.

Allontanare dal fuoco ed unire la farina ed il burro, mescolando con una frusta.

Unire quindi i tuorli, uno per volta sempre mescolando con una frusta, aggiungendo il successivo soltanto quando il precedente sarà stato completamente amalgamato.

Riportare il composto sul fuoco e portare ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare completamente.

Montare gli albumi a neve ferma, incorporando 50 gr. di zucchero quando iniziano a gonfiare.

Unire delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli oramai raffreddato, aggiungere il liquore e continuare a mescolare facendo attenzione a non smontare troppo il composto.

Distribuire il composto ottenuto nei pirottini individuali e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati.

A cottura ultimata, sfornare i soufflé al limone, spolverizzare con zucchero a velo e fare raffreddare completamente.

Lasciare i soufflé al limone a riposo in frigorifero fino al momento del servizio.

Al momento di servirli, decorare i soufflé al limone con coriandoli di buccia di limone o, più semplicemente, con una fettina di limone sulla sommità.

Potrebbe interessarti anche Soufflé alle mandorle

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

6 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

7 ore ago