Souffl%C3%A9+al+limone%2C+un+morbidissimo+dolce+perfetto+in+tutte+le+stagioni%21
ricettasprint
/souffle-al-limone-un-morbidissimo-dolce-perfetto-tutte-le-stagioni/amp/

Soufflé al limone, un morbidissimo dolce perfetto in tutte le stagioni!

Prepariamo un delizioso e morbidissimo soufflé al limone. Dolce al cucchiaio delicato e semplicissimo da realizzare.

Il soufflé al limone è perfetto per concludere un pasto in dolcezza, è goloso e leggero.

La preparazione è facilissima ed estremamente veloce, sarà sufficiente prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero, avendo poi tutto il tempo necessario alla preparazione delle altre portate previste nel menù.

Il soufflé al limone è ottimo sia caldo che freddo, questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi stagione.

Potrebbe interessarti anche Il tiramisù al limone

INGREDIENTI per 4 persone

  • 50 gr. latte
  • 150 gr. zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 75 gr. farina
  • 60 gr. burro
  • 5 uova
  • 1 cuchiaino di limoncello (o liquore all’arancia)

PREPARAZIONE

Scaldare il latte in una casseruola con 2/3 dello zucchero e la scorza di limone, quasi fino ad ebollizione.

Allontanare dal fuoco ed unire la farina ed il burro, mescolando con una frusta.

Unire quindi i tuorli, uno per volta sempre mescolando con una frusta, aggiungendo il successivo soltanto quando il precedente sarà stato completamente amalgamato.

Riportare il composto sul fuoco e portare ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare completamente.

Montare gli albumi a neve ferma, incorporando 50 gr. di zucchero quando iniziano a gonfiare.

Unire delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli oramai raffreddato, aggiungere il liquore e continuare a mescolare facendo attenzione a non smontare troppo il composto.

Distribuire il composto ottenuto nei pirottini individuali e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati.

A cottura ultimata, sfornare i soufflé al limone, spolverizzare con zucchero a velo e fare raffreddare completamente.

Lasciare i soufflé al limone a riposo in frigorifero fino al momento del servizio.

Al momento di servirli, decorare i soufflé al limone con coriandoli di buccia di limone o, più semplicemente, con una fettina di limone sulla sommità.

Potrebbe interessarti anche Soufflé alle mandorle

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago