Souffl%C3%A9+al+limone%2C+un+morbidissimo+dolce+perfetto+in+tutte+le+stagioni%21
ricettasprint
/souffle-al-limone-un-morbidissimo-dolce-perfetto-tutte-le-stagioni/amp/

Soufflé al limone, un morbidissimo dolce perfetto in tutte le stagioni!

Prepariamo un delizioso e morbidissimo soufflé al limone. Dolce al cucchiaio delicato e semplicissimo da realizzare.

Il soufflé al limone è perfetto per concludere un pasto in dolcezza, è goloso e leggero.

La preparazione è facilissima ed estremamente veloce, sarà sufficiente prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero, avendo poi tutto il tempo necessario alla preparazione delle altre portate previste nel menù.

Il soufflé al limone è ottimo sia caldo che freddo, questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi stagione.

Potrebbe interessarti anche Il tiramisù al limone

INGREDIENTI per 4 persone

  • 50 gr. latte
  • 150 gr. zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 75 gr. farina
  • 60 gr. burro
  • 5 uova
  • 1 cuchiaino di limoncello (o liquore all’arancia)

PREPARAZIONE

Scaldare il latte in una casseruola con 2/3 dello zucchero e la scorza di limone, quasi fino ad ebollizione.

Allontanare dal fuoco ed unire la farina ed il burro, mescolando con una frusta.

Unire quindi i tuorli, uno per volta sempre mescolando con una frusta, aggiungendo il successivo soltanto quando il precedente sarà stato completamente amalgamato.

Riportare il composto sul fuoco e portare ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare completamente.

Montare gli albumi a neve ferma, incorporando 50 gr. di zucchero quando iniziano a gonfiare.

Unire delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli oramai raffreddato, aggiungere il liquore e continuare a mescolare facendo attenzione a non smontare troppo il composto.

Distribuire il composto ottenuto nei pirottini individuali e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati.

A cottura ultimata, sfornare i soufflé al limone, spolverizzare con zucchero a velo e fare raffreddare completamente.

Lasciare i soufflé al limone a riposo in frigorifero fino al momento del servizio.

Al momento di servirli, decorare i soufflé al limone con coriandoli di buccia di limone o, più semplicemente, con una fettina di limone sulla sommità.

Potrebbe interessarti anche Soufflé alle mandorle

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

9 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago